Premio Speciale ArtSharing: Il premio consisterà nella possibilità di assegnare una residenza artistica e organizzare una mostra, della durata minima di 6 giorni, per uno o più artisti tra i finalisti delle Arti Visive negli spazi espositivi di Art Sharing Roma, entro marzo 2022.
Premio Speciale Lumina Sense – art lab: premio in denaro del valore di 500 ai 600 euro per il noleggio location di Lumina sense – art lab comprensiva di attrezzature foto video; da assegnare ad uno dei finalisti della sezione fotografia alla Biennale MArteLive 2021.
Premio ART G.A.P: Il premio consisterà nella possibilità di organizzare una mostra collettiva, della durata minima di 6 giorni, per i vincitori delle sezioni Pittura, Fotografia, Scultura, Grafica, Illustrazione e Street Art, all’interno della galleria ART G.A.P., entro marzo 2022.
Premio Speciale CSFADAMS: Workshop altamente professionalizzante per uno dei finalisti della sezione fotografia, alla Biennale MArteLive 2021, scelto dallo staff di CSFADAMS.
Premio Speciale Docenza CSFADAMS: il premio consisterà nella possibilità per uno dei finalisti della Biennale MArteLive 2021, qualora lo si ritenga opportuno, di essere inserito nello staff CSFADAMS, come docente per seminari o workshop.
Premio Giuria 2righe: "Verranno realizzati dei video promo per i vincitori assoluti delle cinque sezioni: Pittura, Scultura, Streetart, Fotografia, Illustrazione, da utilizzare come materiale personale di presentazione per social e pagine varie.
Premio speciale MArteLabel per il miglior Photoreporter live: possibilità di effettuare un Reportage durante uno dei live di una band MArteLabel. www.martelabel.com/artisti
Premio Speciale Officine Fotografiche: Workshop altamente professionalizzante per uno dei finalisti della sezione fotografia, scelto dallo staff di Officine Fotografiche.
Premio Grafica MArteLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Illustrazione-Fotografia-Street art), l'artista che con le sue opere sarà protagonista, godendo di grande visibilità, delle comunicazioni di tutta la campagna pubblicitaria di rilancio del Concorso MArteLive.
Premio ScuderieMArteLive: il vincitore di sezione sarà inserito in un progetto di coproduzione e formazione che prevederà
- fino a un massimo di 3 mostre nei festival organizzati (realtà come Corviale Urban Lab, 99 Arts),
- la fruizione gratuita di un corso a scelta tra "Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali" e il "Corso di Social media marketing" curati da FormazioneLive (www.formazionelive.eu) del valore di 600€;
- la promozione e diffusione curata da MArtePress (www.martepress.eu). Lo staff MArteLive sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Illustrazione-Fotografia-Street art), l'artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata da MArtePress, per un massimo di 3 mostre nel corso di un anno dalla Biennale MArteLive.
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive. www.scuderiemartelive.it
Ai fini della preselezione i fotografi in qualità di singolo artista o collettivo (in seguito denominati artisti) dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.:
- 4 foto (formato jpg) della serie fotografica da presentare al concorso,
- link al proprio sito internet o pagina facebook,
- Titolo e descrizione della serie fotografica in formato .doc (max una cartella) con breve nota biografica dell’autore.
Per domande o chiarimenti scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consulta la sezione FAQ