Premio #RomaCreArtigiana: Recensione dedicata al vincitore della sezione artigianato alla Biennale 2021.
Premio Speciale #RomaCreArtigiana: Intervista o Recensione/News dedicata a uno dei finalisti della sezione artigianato, alla Biennale MArteLive 2021, scelto a totale discrezione di Roma Artigiana & Creativa.
Premio ViviCreativo: intervista su www.vivicreativo.com, per il vincitore della sezione artigianato alla Biennale 2021.
Premio Madeinitalyfor.me: Recensione dedicata al vincitore della sezione Artigianato decretato durante la Biennale 2021.
Premio Speciale Madeinitalyfor.me: il vincitore della sezione Artigianato, decretato durante la Biennale 2021, riceverà un profilo di presentazione su Madeinitalyfor.me, il portale dell’artigianato e del design italiano d’eccellenza.
Premio Vintage Market: Postazione gratuita al Vintage Market per il vincitore della sezione Artigianato, decretato durante la Bienn@ale 2021.
Premio Hippie Market: Postazione gratuita al Hippie Market per il vincitore della sezione Artigianato, decretato durante la Biennale 2021.
Premio Market Art&Craft - Associazione Polvere: Postazione gratuita al Market Art&Craft per il vincitore della sezione Artigianato, decretato durante la Biennale 2021.
Premio We Make: Postazione espositiva gratuita della durata di una settimana per esporre e vendere le proprie creazioni, più spazio gratuito per lo svolgimento di un corso, per il vincitore della sezione artigianato alla Biennale 2021.
Premio Manifactory: al vincitore della sezione artigianato, decretato durante la Biennale MArteLive 2021, sarà assegnata una postazione espositiva gratuita della durata di una settimana, più uno spazio gratuito per lo svolgimento di un corso, presso la Galleria Manifactory.
Premio Speciale regione Lazio – Golconda Arte: Intervista / Recensione su golcondarte.it dedicata a uno dei finalisti della sezione Artigianato, della prima finale regionale Lazio, scelto a totale discrezione di Golconda Arte.
Premio Golconda Arte: recensione su golcondarte.it, in forma di news o focus, dedicata al vincitore della sezione Artigianato, alla Biennale MArteLive 2021.
Premio Speciale Golconda Arte: Intervista su golcondarte.it dedicata a uno dei finalisti della sezione artigianato della Biennale MArteLive 2021, scelto a totale discrezione di Golconda Arte.
Premio ScuderieMArteLive: il vincitore di sezione sarà inserito in un progetto di coproduzione e formazione che prevederà:
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive. www.scuderiemartelive.it
Premio speciale MArteLabel merchandising: l'etichetta sceglierà fra i finalisti, l'artigiano che avrà la possibilità di creare dei gadget, ad edizione limitata, ideati appositamente per uno o più artisti MArteLabel. Il vincitore del premio speciale avrà a disposizione un budget di 300 euro per la realizzazione di una linea di prodotti che faranno parte del merchandising di una o più band e che saranno acquistabili nei tour e online su MArteshop www.marteshop.it
L’artista ideatore e creatore della linea, avrà diritto ad una percentuale sulle vendite delle proprie creazioni che verrà regolamentata attraverso un contratto con l'etichetta MArteLabel.
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: i migliori artigiani, scelti dallo staff di ScuderieMArteLabel, avranno l'opportunità di entrare nella rosa dei fornitori di riferimento per future collaborazioni in merito alla realizzazione di gadget da inserire nel merchandising di band che ne facessero richiesta attraverso il servizio (www.martelabel.com/servizi-scuderie/merchandising-artistico) dedicato alla sezione Merchandising artistico della Factory MArteLabel. www.martelabel.com/factory
Ai fini della preselezione, gli artigiani in qualità di singolo artista o collettivo (in seguito denominati artisti) dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- materiale fotografico (almeno 3 foto),
- link al proprio sito internet e/o social network,
- Titolo e descrizione del progetto presentato in formato .doc (max una cartella) con breve nota biografica.
Per domande o chiarimenti scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consulta la sezione FAQ