Premi sezione artigianato
Il contest MArteLive può essere per ogni artista l’inizio di un percorso di collaborazione condiviso. Attraverso le attività e gli eventi del MArteLive System cerchiamo di offrire numerose opportunità a tutti gli artisti che vogliono entrare a far parte del nostro circuito.
Lo step successivo al contest MArteLive è l’ingresso nelle ScuderieMArteLive.
Premio Scuderie MArteLive: il vincitore di sezione sarà inserito, per due anni, in un progetto di coproduzione e formazione che prevederà
- possibilità di esporre gratuitamente in realtà come Corviale Urban Lab, Buskers In Town FrammentiMArteLive, 99 Arts ecc.
- la fruizione gratuita di un corso a scelta tra “Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali” e il “Corso di Social media marketing” curati da FormazioneLive del valore di 600€;
- la promozione e diffusione curata da MArtePress.
Premio Biennale MArteLive 2024: il vincitore parteciperà alla prossima Biennale MArteLive in qualità di ospite speciale.
Premi specifici della sezione artigianato
- Premio speciale Lazio Innova / FabLab Lazio: il premio avrà un valore di 2.000€ assegnato ad un artista selezionato tra i finalisti.
Nello specifico 1.000€ saranno assegnati all’artista in denaro, 1.000€ saranno impiegati da FabLab Lazio nell’acquisto di uno dei pacchetti di servizi di comunicazione presenti all’interno del listino MArtePlus, che saranno quindi a disposizione dell’artista per la propria promozione. In questo modo, gli artisti vincitori avranno la possibilità di scegliere come usufruire al meglio di tale budget a seconda delle proprie esigenze. - Premio #RomaCreArtigiana: recensione dedicata al vincitore della sezione artigianato della Finale regionale Lazio e della Biennale MArteLive 2022, da pubblicare online su roma-artigiana.it entro 60 giorni dalla fine della Biennale.
- Premio Speciale #RomaCreArtigiana: intervista o Recensione/News dedicata a uno dei finalisti della sezione artigianato della Finale regionale Lazio e della Biennale MArteLive 2022, scelto a totale discrezione di Roma Artigiana & Creativa.
- Primo Premio Madeinitalyfor.me: recensione dedicata al vincitore della sezione Artigianato della Finale regionale Lazio e della Biennale MArteLive 2022.
- Premio ViviCreativo: intervista su www.vivicreativo.com, per il vincitore della sezione Moda della Finale regionale Lazio e della Biennale 2022.
- Premio Speciale Madeinitalyfor.me: il vincitore della sezione Moda, decretato durante la Biennale 2022, riceverà un profilo di presentazione su Madeinitalyfor.me, il portale dell’artigianato e del design italiano d’eccellenza.
- Premio Hippie Market: postazione gratuita in uno degli eventi dell’Hippie Market per il finalista della sezione Artigianato che otterrà il miglior punteggio durante la prima finale regionale Lazio e per il vincitore della Biennale 2022.
- Premio We Make: il finalista della sezione Artigianato che nella finale regione Lazio 2021 otterrà il punteggio più alto e il vincitore della Biennale 2022, saranno premiati con una postazione per esporre e vendere le proprie creazioni per una settimana in conto vendita.
- Premio Speciale Scuderie MArteLive: lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle Scuderie MArteLive.
- Premio speciale MArteLabel merchandising: l’etichetta sceglierà fra i finalisti, l’artigiano che avrà la possibilità di creare dei gadget, ad edizione limitata, ideati appositamente per uno o più artisti MArteLabel. Il vincitore del premio speciale avrà a disposizione un budget di 300 euro per la realizzazione di una linea di prodotti che faranno parte del merchandising di una o più band e che saranno acquistabili nei tour e online su MArteShop.
L’artista ideatore e creatore della linea, avrà diritto ad una percentuale sulle vendite delle proprie creazioni che verrà regolamentata attraverso un contratto con l’etichetta MArteLabel. - Inserimento nelle Scuderie MArteLabel: i migliori artigiani, scelti dallo staff di Scuderie MArteLabel, avranno l’opportunità di entrare nella rosa dei fornitori di riferimento per future collaborazioni in merito alla realizzazione di capi d’abbigliamento da inserire nel merchandising di band che ne facessero richiesta attraverso il servizio dedicato alla sezione Merchandising artistico della Factory MArteLabel.
-
Premio MArte Award: al vincitore sarà affidata la creazione del premio MArte Award per la prossima edizione della Biennale MArteLive.
- Premio MArteShop Finale regionale Lazio: il vincitore della finale Lazio 2021 per la sezione Artigianato avrà la possibilità di vendere le proprie creazioni per 2 settimane attraverso la piattaforma eCommerce di MArteLive. Insieme alla vendita partirà una promozione del profilo del vincitore su MArteShop, attraverso la Newsletter MArteLive.
- Premio MArteShop Biennale MArteLive: il vincitore della sezione Artigianato che verrà proclamato durante la Biennale 2022 avrà la possibilità di vendere le proprie creazioni per 1 mese attraverso la piattaforma eCommerce di MArteLive. Insieme alla vendita partirà una promozione del profilo del vincitore su MArteShop, attraverso la Newsletter MArteLive.
- Premio Speciale AANT (Accademia Arti e Nuove Tecnologie): il premio consisterà in un buono d’iscrizione gratuita per un corso breve a scelta all’interno dell’offerta formativa AANT.
- Premio ViviCreativo: intervista su www.vivicreativo.com, per il vincitore della sezione Artigianato della Finale regionale Lazio e della Biennale 2022.
- Premio Speciale Madeinitalyfor.me: il vincitore della sezione Artigianato, decretato durante la Biennale 2022, riceverà un profilo di presentazione su Madeinitalyfor.me, il portale dell’artigianato e del design italiano d’eccellenza.
- Premio Speciale OTP: iscrizione gratuita all’Associazione Officine di Talenti Preziosi, fino ad agosto 2023, per uno o più finalisti della sezione Artigianato, scelti a totale discrezione di OTP.
- Premio Different Magazine: recensione sul magazine del vincitore della sezione Artigianato alla Biennale MArteLive 2022.