Skip to main content

Zoe Valentini

CINEMA | Lazio

Zoe Valentini (Roma, 1996) è una filmmaker e regista. Dopo un percorso di studi tra Roma e Berlino, inizia lavorando prima nella produzione cinematografica e poi nella scenografia, per poi arrivare – non senza un certo imbarazzo, come ama raccontare – alla consapevolezza che voleva fare davvero la regista.

I suoi lavori, spesso sospesi tra documentario e finzione, indagano il confine instabile tra il molto scemo e il molto tragico, considerati come due poli complementari dell’esistenza umana. È stata selezionata per il programma di mentorship Becoming Maestre, promosso da Netflix e Premi David di Donatello, all’interno del quale ha realizzato il suo cortometraggio Dieci Ragazze, attualmente in distribuzione e nel percorso festivaliero.

È in fase di ultimazione la post produzione del nuovo corto “L’odore del mare del nord una notte d’inverno su via Cristoforo Colombo”, liberamente ispirato al racconto Autobahn di Pier Vittorio Tondelli.

Progetto

Dieci Ragazze racconta le difficoltà che le donne incontrano nel narrare le proprie storie e quelle di altre donne. Il film si apre come un documentario sul calcio femminile come luogo di emancipazione, ma ben presto l’intervistatrice si scontra con la molteplicità e la complessità delle esperienze delle protagoniste, impossibili da incasellare in un’unica narrazione.

Nel tentativo di riportare il discorso verso la sua idea predefinita del rapporto tra donne e calcio, la regista fittizia contraddice, guida e interrompe le intervistate, fino quasi a escluderle dalla storia e dal campo da gioco. Attraverso questo espediente comico, il mockumentary riflette sulla difficoltà di rappresentare i fenomeni femminili senza semplificarli, tradirli o costringere le donne a recitare una parte.