Il 13 e 14 dicembre la finale regionale Lazio in cui saranno scelti i primi finalisti della BiennaleMArteLive 2019
Procult lancia la nuova Call For Artist per la selezione di giovani talenti in teatro, danza, arte circense e lettura, domiciliati su tutto il territorio del Lazio e con età compresa tra i 18 e i 39 anni, come da regolamento (www.concorso.martelive.it/regolamento). Per partecipare alla finale regionale iscriviti sul sito www.martelive.it/concorso. NON PERDERDERTI QUESTA GRANDE OPPORTUNITÁ RISERVATA SOLO AI TALENTI DEL LAZIO.
Il countdown è iniziato. A dicembre primo grande appuntamento all’interno del Concorso Artistico Nazionale MArteLive con la finale regionale MArteLive Lazio, alla quale accederanno gli artisti selezionati fra le 16 sezioni che animano il festival e dalla quale usciranno i primi finalisti che approderanno direttamente alla BiennaleMArteLive 2019, assicurandosi il posto nella finale nazionale.
La finale regionale MArteLive Lazio si svolgerà il 13 e 14 dicembre 2018 a Roma presso il Planet Live Club (ex Alpheus – via del Commercio, 36) con due eventi multi-artistici che vedranno esibirsi e sfidarsi in contemporanea più di 150 artisti a sera, affiancati da celebri guest star del panorama nazionale. Gli artisti, scelti fra le 16 diverse sezioni artistiche che confluiscono nel festival-concorso, si esibiranno in un amalgama di musica, spettacoli e performance live di teatro, danza e circo contemporaneo, mostre di pittura e live painting, fotografia, fumetto, proiezioni, installazioni, reading, street-art e video-mapping, che ibridandosi andranno a creare lo “spettacolo totale”, ossia il vero MArteLive.
I vincitori della finale MArteLive Lazio avranno un posto assicurato alla Biennale MArteLive 2019, che si terrà a Roma in più location esclusive, e che darà ai partecipanti l’opportunità unica di vincere esclusivi premi, riservati non solo ai vincitori ma anche a coloro il cui lavoro verrà ritenuto degno di nota e attenzione. I migliori talenti artistici selezionati tramite la Biennale entreranno a far parte del roster degli artisti di ScuderieMArteLive, partecipando così ai più importanti eventi culturali organizzati dal nostro staff.
MArteLive è il primo festival multidisciplinare italiano che dal 2001 seleziona e lancia i migliori talenti della scena contemporanea nazionale, assegnando ogni anno oltre 100 premi tra produzioni e contratti di management, workshop e residenze gratuite, copertura stampa e visibilità, ingaggi e partecipazioni a festival ed eventi esclusivi.
Tra i premi in palio nel 2017 ricordiamo il Premio speciale ATCL che ha offerto un ingaggio ai vincitori delle sezioni Circo, Filippo Brunetti, Teatro, Rossella Pugliese e Danza, Ocram Dance Movement, in uno dei festival/eventi organizzati da ATCL all'interno della stagione artistica 2018/2019.
Per l’Arte Circense è stato assegnato anche il Premio Big up: una borsa di studio del valore di 1.000 euro al vincitore della sezione.
Per la Letteratura ricordiamo il Premio di Edizioni Haiku, la pubblicazione dell’opera vincitrice, assegnato a Alessia Natillo e il Premio Speciale GioEvan al Miglior Performer.
Numerosi gli artisti di successo, noti sia a livello nazionale che internazionale, che negli anni hanno partecipato a MArteLive nei diversi festival e nei progetti collaterali nati da esso. Per esempio TolfArte che dal 2005 a oggi è diventato un festival di riferimento a livello nazionale e internazionale, coinvolgendo ogni anno oltre 300 artisti e richiamando circa 50.000 spettatori; Carpineto Busker, Festival Buskers in Town a Roma e ArteInStrada in Molise.
Tra gli artisti ricordiamo i circensi Andrea Loreni, Lucignolo, Canarina, Irene Croce, la danzatrice di fama internazionale Rozenn Corbel, mentre per il teatro Edoardo Ricciardelli e per la letteratura Gio Evan, Lercio+Spinoza, Valerio Lundini.
****
Modalità di partecipazione e termini di consegna
INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RICAPITOLANDO:
Per partecipare ai contest di selezione dedicati agli artisti domiciliati nel Lazio:
****
Specifiche tecniche dei progetti
N.B. Gli artisti o compagnie devono essere pronti ad adattare la performance agli spazi, non convenzionali, proposti dal Festival che verranno resi noti almeno 15 giorni prima dell’inizio dello stesso, ogni esigenza tecnica verrà concordata preventivamente con gli organizzatori.
Diritti
Gli autori dei singoli progetti sono gli esclusivi titolari dei diritti di proprietà delle opere, della cui originalità si fanno garanti. Partecipando alla open call, gli autori accettano inoltre implicitamente le regole della call stessa.
Criteri di valutazione
Tra i principali criteri applicati dallo staff di curatori e professionisti di settore, nella selezione insindacabile dei lavori, vi sono la contemporaneità dei linguaggi artistici adoperati e la fattibilità tecnica (si ricorda che il festival ha luogo anche in spazi non convenzionali).
Compagnia "bi", foto di Riccardo Panozzo
Open call per giovani talenti in Teatro, Danza, Arte Circense e Letteratura
QUARTA SCADENZA 30 SETTEMBRE 2018
A poco più di due mesi dalla Biennale MArteLive, Procult lancia la nuova Call For Artist per la selezione di giovani talenti in teatro, danza, arte circense e letteratura, domiciliati su tutto il territorio italiano e con età compresa tra i 18 e i 39 anni, come da regolamento.