Boom di iscrizioni e nuovi premi in palio, altre due settimane per iscriversi ai contest artistici
Con oltre 2000 iscrizioni, a grande richiesta arriva una proroga di 15 giorni per la scadenza al concorso MArteLive nelle 16 diverse categorie artistiche.
ULTIMA SCADENZA – 15 NOVEMBRE 2019
Creazione di Fabio Porliod, vincitore sezione Moda, BiennaleMArtelive 2017
Open call per giovani talenti in Artigianato, Moda e riciclo
TERZA SCADENZA 30 GIUGNO 2018
Iscriviti alla sezione MODA
Iscriviti alla sezione ARTIGIANATO
A poco più di due mesi dalla Biennale MArteLive, Procult lancia la nuova Call For Artist per la selezione di giovani talenti in Artigiano, Moda e riciclo, domiciliati su tutto il territorio italiano e con età compresa tra i 18 e i 39 anni, come da regolamento.
MArteLive è il primo festival multidisciplinare italiano che dal 2001 seleziona e lancia i migliori talenti della scena contemporanea nazionale, assegnando ogni anno oltre 100 premi tra produzioni e contratti di management, workshop e residenze gratuite, copertura stampa e visibilità, ingaggi e partecipazioni a festival ed eventi esclusivi.
Tra i maggiori premi in palio per questa edizione, in particolare ricordiamo la possibilità di creare una linea di abbigliamento per il merchandising e i gadget in edizione limitata di una delle band del roster MArteLabel e la disposizione di un budget di 300 euro per la realizzazione di una linea di prodotti acquistabile nei tour e online su MArteshop.
Gli artisti vincitori avranno anche assegnato un ingaggio o una postazione a titolo gratuito per la prossima edizione del Tolfarte "Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico" o per il Carpineto Buskers Festival
Gli artisti selezionati tramite l’open call avranno l’opportunità di esporre le proprie opere davanti a una Giuria di qualità composta da docenti specializzati, curatori, giornalisti e redattori d’importanti riviste settoriali, direttori artistici di festival o gallerie d’arte, nonché artisti già affermati, entrando in contatto con addetti ai lavori e professionisti del settore.
MArteLive offre un’occasione unica ai giovani artisti che vogliono emergere nel contesto culturale e allo stesso tempo vivere un’esperienza indimenticabile accanto a importanti big della scena contemporanea.
Numerosi gli artisti emergenti che sono stati scoperti grazie al MArteLive System: tra gli altri ricordiamo Michele Venditti, Irene Silvestri, Yes We Knit, Fabio Porliod e Evangeline De Sosa con “Delvecollection”.
Modalità di partecipazione e termini di consegna
- La call è aperta a tutti i giovani artisti emergenti tra i 18 e i 39 anni provenienti da tutte le regioni italiane e con domicilio in Italia, di Moda e Riciclo e Artigianato
- Ogni iscritto dovrà effettuare il pagamento della quota di iscrizione, che fino al 30 giugno 2018 sarà di soli 5 euro per i singoli artisti e da 12 a 15 euro per collettivi, band e compagnie. A tutti gli artisti, che pagheranno la quota di iscrizione, verrà inviata via mail la nuova MArteCard, che dal 2018 è affiliata al gruppo internazionale di cashback Lyoness che darà la possibilità di ricevere sconti e agevolazioni nel mondo dell'arte e dalla cultura e non solo.
La data ultima di scadenza per l’iscrizione è fissata per le ore 24 (italiane) del 30 ottobre 2019. Per scadenza si intende l’iscrizione online e il pagamento della quota, mentre il materiale potrà essere inviato non oltre una settimana dalla data di scadenza.
- Le opere possono essere realizzate a tema libero e per mezzo di qualsiasi tecnica.
Chiuse le iscrizioni, le giurie di qualità selezioneranno in tutta Italia i finalisti che rappresenteranno la propria regione, entrando di diritto nel cast della finale nazionale del contest che si terrà a Roma durante la Biennale MArteLive.
Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito e compilare il form d'iscrizione online corrispondente alla sezione artistica desiderata.
- Leggi attentamente il REGOLAMENTO
- Scarica il bando della sezione o delle sezioni cui vuoi partecipare
- Compila il form di iscrizione relativo alla sezione o alle sezioni scelte.
- Completa l’iscrizione che oltre a permettere la partecipazione a più sezioni del concorso, dà l’opportunità di ricevere la MArteCard che dà diritto ad una serie di sconti agevolazioni legate ad eventi artistici e culturali in tutta Italia.
Il candidato dovrà esprimere la propria liberatoria nel trattamento dei dati e dei materiali inviati. Il materiale inviato entrerà a far parte dell’archivio dell’organizzazione del festival e verrà utilizzato per la promozione dello stesso.
Specifiche tecniche dei progetti
Diritti
Gli autori dei singoli progetti sono gli esclusivi titolari dei diritti di proprietà delle opere, della cui originalità si fanno garanti. Partecipando alla open call, gli autori accettano inoltre implicitamente le regole della call stessa.
Criteri di valutazione
Tra i principali criteri applicati dallo staff di curatori e professionisti di settore, nella selezione insindacabile dei lavori, vi sono la contemporaneità dei linguaggi artistici adoperati e la fattibilità tecnica (si ricorda che il festival ha luogo anche in spazi non convenzionali).
Per info
Gli organizzatori sono a disposizione per ogni chiarimento necessario e/o utile alla presentazione del progetto e successivamente alla definizione di ogni dettaglio relativo alla realizzazione delle performance, all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Frame dell'opera di Martina Latini, vincitrice della categoria video-arte, Biennale MArtelive 2017
Open call per giovani talenti in cinema, videoclip, video-arte
SECONDA SCADENZA: 30 GIUGNO 2018
Iscriviti alla sezione CINEMA
Iscriviti alla sezione VIDEOCLIP
Iscriviti alla sezione VIDEOARTE
Qui di seguito scegli il form di iscrizione alle sezioni artistiche in concorso per MArteLive. On line l'elenco dei premi in continuo aggiornamento.
Per domande e chiarimenti scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Iscriviti alla sezione musica - bando
- Iscriviti alla sezione teatro - bando
- Iscriviti alla sezione danza - bando
- Iscriviti alla sezione arte circense - bando
- Iscriviti alla sezione cinema - bando
- Iscriviti alla sezione videoclip - bando
- Iscriviti alla sezione letteratura - bando
- Iscriviti alla sezione pittura - bando
- Iscriviti alla sezione fotografia - bando
- Iscriviti alla sezione grafica - bando
- Iscriviti alla sezione streetart - bando
- Iscriviti alla sezione Videoarte - bando
- Iscriviti alla sezione moda - bando
- Iscriviti alla sezione artigianato - bando
- Iscriviti alla sezione dj - bando
CONTATTI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oltre 150 premi in palio nelle 16 sezioni artistiche che compogono l'evento.
Il concorso nazionale MArteLive è un festival-concorso le cui selezioni si tengono su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è quello di scoprire e favorire giovani artisti emergenti e promuoverne il lavoro sulla scena artistica contemporanea nazionale.
Dal 2012 l’evento MArteLive è diventato la BiennaleMArteLive
Il concorso nazionale MArteLive è un festival-concorso le cui selezioni si tengono su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è quello di scoprire e favorire giovani artisti emergenti e promuoverne il lavoro sulla scena artistica contemporanea nazionale.
Dal 2012 l’evento MArteLive è diventato la BiennaleMArteLive
La BiennaleMArteLive è organizzata dall’Associazione Culturale Procult (in seguito denominata organizzazione).
Il concorso MArteLive offre un’importante vetrina ai giovani artisti a cui verrà data la possibilità di entrare in contatto con professionisti del settore; potranno esporre le proprie opere e lavori ed esibirsi nelle proprie performance in location selezionate dallo staff MArteLive Italia che garantirà la presenza di giurie qualificate.
I finalisti provenienti da tutte le discipline artistiche che compongono il concorso e da larga parte del territorio nazionale e non, avranno la possibilità di far parte della BiennaleMarteLive 2019 che si terrà a Roma in una location esclusiva, scelta per l'occasione, entrando a far parte di uno degli eventi più interessanti nel panorama europeo dedicato alla promozione dell'arte emergente.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2021, mentre le finali regionali sono previste tra giugno e settembre 2021. Il Lazio avrà una finale regionale intermedia nel dicembre 2020 e una seconda finale regionale a settembre 2021.
PER L'ISCRIZIONE SONO PREVISTE DIVERSE SCADENZE UTILI A SCANDIRE IL CALENDARIO DELLE SELEZIONI DAL VIVO CON UN MECCANISMO A SCAGLIONI SULL'IMPORTO DA PAGARE PER LA QUOTA DI ISCRIZIONE
GRATIS DAL 25 al 27 gennaio 2020
PRIMA SCADENZA
Dal 28 gennaio al 30 aprile 2020
3 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc
6 € per 3 persone
12 € per 4 o più persone
SECONDA SCADENZA
Dal 1 maggio al 30 giugno 2020
7 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc
15 € per 3 persone
20 € per 4 o più persone
TERZA SCADENZA
Dal 1 luglio al 30 settembre 2020 PROROGATA AL 31 OTTOBRE 2020
10 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc
25 € per 3 persone
40 € per 4 o più persone
QUARTA SCADENZA
Dal 1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021
12 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc
30 € per 3 persone
42 € per 4 o più persone
ULTIMA SCADENZA
Dal 1 aprile al 31 maggio 2021
15 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc
35 € per 3 persone
48 € per 4 o più persone
Le finali regionali o di marco-area nella formula multi-artistica che contraddistingue il festival. I vincitori delle singole finali regionali o di macro-area approderanno alla finale nazionale, Biennale MArteLive, che si terrà a dicembre 2021 a Roma.
Nota bene: Nel caso in cui le iscrizioni arrivino oltre il periodo di selezione dal vivo non è garantita la partecipazione all'edizione corrente di MArteLive e gli iscritti saranno contattati direttamente per la selezione all'edizione successiva.
In breve il concorso prevede le seguenti fasi:
Il numero degli artisti selezionati per le fasi 3 e 4 viene calcolato in proporzione agli iscritti delle fasi precedenti. Pertanto, il numero esatto verrà reso noto al termine di ogni fase. Le locations e le modalità delle selezioni, delle finali di area e della finale nazionale saranno rese note sul sito www.martelive.it
1. Per partecipare al concorso ogni artista deve:
- Compilare il form di iscrizione on line corrispondente alla sezione artistica desiderata;
- Pagare la quota di iscrizione (in omaggio verrà in inviata la MArteCard).
2. Alla manifestazione possono partecipare artisti di qualsiasi nazionalità e di età compresa tra i 18 e 39 anni. In caso di gruppi, compagnie o collettivi artistici verrà presa in considerazione la media aritmetica.
3. Tutte le opere e le performances ammesse al concorso devono essere rigorosamente originali, pena l’esclusione dal concorso.
4. L'associazione si riserva il diritto di ammettere alla manifestazione opere/performances già edite da altri artisti (cover, adattamenti, ecc.) solo a scopo di intrattenimento, quindi “fuori concorso”.
5. Al fine di garantire un elevato livello qualitativo l'Associazione si riserva il diritto di effettuare una prima selezione sulla base del materiale ricevuto.
6. In nessun caso saranno accettate opere/performances che abbiano contenuti intolleranti/offensivi di carattere religioso, sociale, politico, razziale, sessuale, ad esclusivo ed inappellabile giudizio dell'Associazione.
7. Il concorso è provvisto di una giuria popolare e di una giuria di qualità, che ha un peso maggiore rispetto a quella popolare. Eventuali specifiche saranno riportate sui singoli bandi, pubblicati sul sito www.martelive.it
8. I premi saranno pubblicati sul sito www.martelive.it e www.concorso.marteawards.it
9. La pubblicità del concorso sarà indirizzata sui principali social e sui maggiori portali e quotidiani di informazione d’arte e spettacolo garantendo agli artisti partecipanti la maggior visibilità possibile.
10. L'Associazione non è responsabile di danni o smarrimento delle opere e degli strumenti degli artisti nei locali e location degli eventi.
11. L’iscrizione al concorso nazionale MArteLive sarà considerata valida previo il rispetto di tutti i punti del presente regolamento e dei singoli bandi di ogni sezione artistica pubblicati sul sito: https://concorso.martelive.it/sezioni
12. Per ogni sezione artistica, oltre al presente regolamento generale, è previsto un singolo BANDO DI SEZIONE, nel quale sono riportate tutte le indicazioni specifiche della sezione stessa. I bandi di sezione sono pubblicati sul sito www.concorso.martelive.it
L'Associazione culturale PROCULT assicura che i dati personali sono trattati ai sensi del Dlgs 196/2003 sul trattamento e la protezione dei dati personali. Su richiesta tali dati potranno essere cancellati o rettificati.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.
MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti