Associazione Culturale Procult
Via Pico della Mirandola, 15
00149 - ROMA
SEGRETERIA GENERALE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fax +39 06 94800584
tel +39 06 86760565
CONCORSO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARTECARD
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se vuoi contattarci subito scrivici direttamente in chat cliccando in basso a destra in questa pagina!
7. Se hai già effettuato la registrazione e ti sei dimenticato di pagare o vuoi iscriverti in un’altra sezione dopo aver selezionato il numero di componenti e cliccato su completa iscrizione non dovrete selezionare Crea nuovo account ma "MArteLivers registrato".
NOTA BENE: Se in una band o in una compagnia ci sono 4 componenti l’iscrizione dovrà essere effettuata solamente dal referente e non da tutti i componenti. Mentre la quota di iscrizione dovrà essere pagata da tutti.In base alla legislazione europea in vigore, l’utilizzo di cookie all’interno di un sito internet è soggetto a una precisa regolamentazione.
Questo documento nasce dall’esigenza di uniformarsi a tale regolamentazione.
Un cookie è una stringa di testo che il sito visitato manda all’utente (generalmente al browser) per vari scopi.
Secondo le direttive del garante della privacy i cookie possono essere suddivisi in tecnici e di profilatura.
Rientrano nella prima categoria i cookie inviati dal sito stesso per finalità strettamente connesse alla navigazione.
Può trattarsi di cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito, oppure di cookie analytics, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti o su come questi visitano il sito web, oppure di cookie di funzionalità, utilizzati per migliorare la visione del sito in funzione di determinati criteri (ad esempio la lingua).
Per questo genere di cookie non è richiesto il preventivo consenso da parte dell’utente alla loro installazione né è richiesta la comunicazione al garante della privacy, ma è necessario formulare la presente informativa.
Nella seconda categoria rientrano i cookie utilizzati con il fine profilare l’utente allo scopo di fornirgli pubblicità mirata in base alle sue abitudini di navigazione.
I cookie possono essere inviati dal sito stesso oppure da servizi terzi a cui il sito stesso si appoggia. Il gestore del sito risponde dei cookie inviati direttamente, mentre per quelli inviati da soggetti terzi deve esserne indicata la provenienza e il link di riferimento in merito alla policy.
Rientrano fra i siti terzi anche i cookie di Google Analytics, che servono per raccogliere dati non personalizzati sulla navigazione del sito, e rientrano fra i cookie tecnici.
In questo sito sono utilizzati cookie tecnici, di tipo sessione, e i cookie di terze parti di Google Analytics.
I cookie di sessione servono per tenere traccia delle scelte operate dall’utente nella visita effettuata.
I cookie di tipo analytics vengono inviati da Google Analytics. Essi vengono utilizzati per avere statistiche numeriche sulle pagine visitate, sul numero di visitatori totali, sulla rete da cui provengono gli utenti, etc. Nessun dato personale è trasmesso attraverso questi cookie. Per una migliore e più completa trattazione della policy relativa a questi cookie fare riferimento ai seguenti link:
http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html
Tutti i cookie utilizzati in questo sito non inviano nessun dato personale al gestore del sito.
Di default i cookie sono abilitati in ogni browser.
Questo perché non utilizzarli limita l’esperienza utente e impedisce, a volte, di poter accedere a qualche sito.
E’ comunque possibile disabilitare l’uso dei cookie agendo sulle impostazioni avanzate del browser.
E’ possibile cliccare sui link seguenti per avere istruzioni dettagliate sulla rimozione e controllo dei cookie (i link riportano a siti esterni al presente sito).
E’ possibile in oltre disattivare i cookie di Google Analytics nel browser in uso. Per ottenere questo è necessario scaricare e installare un componente aggiuntivo per il browser usato (se si utilizzano più browser l’installazione deve essere effettuata su tutti). Tale componente è scaricabile direttamente dai server di Google a questo indirizzo:https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/
Per ogni domanda di chiarimento, Vi preghiamo di contattare l’amministratore del sito.
Ogni sezione artistica ha una sua giuria composta dallo staff e da numerosi addetti ai lavori e partner di MArteLive.
La nuova giuria 2020-2021 è in fase di ridefinizione ma molti dei giurati sotto elencati saranno riconfermati!
Giuria di Qualità ARTI VISIVE MArteLive (Pittura, Fotografia, Streetart, Grafica e Illustrazione, Videoarte, Scultura e installazioni)
Gabriele Agostini: Autore di testi e ricerche, Curatore, Docente, Direttore Artistico della manifestazione culturale CascinafarsettiArt.
Alessia Bennani: Architetto, Delegato dell'Ordine Architetti Roma che dal 2013 promuove le eccellenze italiane in Francia, Vicepresidente e Responsabile del settore Arte e Cultura del D.I.R.E. (Donne Italiane Rete Estera).
Luisa Briganti: Fotografa; Responsabile e direttrice didattica del Centro Sperimentale di Fotografia Adams.
Cecilia Cicci: Specialista gestionale per i Beni Culturali, Curatrice e Fotografa.
Michele Cirillo: Fotoreporter indipendente e Docente di numerosi corsi di fotografia.
Alberto Dambruoso: Curatore e Critico d’Arte, docente dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone e Fondatore dei Martedì Critici.
Valentina Ferrari: Curatore d’Arte e collaboratrice di Rome Art Week.
Penelope Filacchione: Curatore e Storica dell’Arte, docente presso Scuole d’Arti e Mestieri di Roma Capitale, dell'Università Pontificia Salesiana e della Link Campus University, Fondatrice dell’Associazione Art Sharing Roma.
Ilaria Giacobbi: Storico dell’ arte, curatore, art director Bauhaus Home Gallery, responsabile collettivo 2(be)Art, Staff RAW, docente.
Anna Gorchakovskaya: Storica dell’Arte, Ricercatrice e Traduttrice Indipendente.
Leonardo Lanna: Graphic Designer, nel team di TWM Factory come grafico ed Editor per The Walkman Magazine (design, grafica, arte, musica e food).
Guido Laudani: Fotografo di eventi e curatore di progetti artistici, collabora con diverse testate giornalistiche e organizzazioni di mostre.
Augusto Marcello Mazzotta: Architetto, Museografo, collaboratore e Docente dell’Associazione ART G.A.P. GALLERY
Cecilia Paolini: Curatrice e Storica dell’Arte, Ricercatrice, Perito d’Arte, Pres. dell’Ass. ART G.A.P. GALLERY e Docente presso l’Università “Sapienza” e l’Istituto Bulgaro di Cultura (Rm).
Annalisa Polli: Organizzatrice di eventi e mostre fotografiche, Responsabile Comunicazione Officine Fotografiche.
Marco Rapaccini: Fotografo e docente presso Officine Fotografiche.
Guenda Bianca Riccio della Noce: Curatore, Esperta di aste d’arte.
Raffaella Salato: Curatore d’Arte, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne presso la Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale, membro del Consiglio direttivo dell’Accademia Angelico Costantiniana, Giornalista.
Antonella Sciarra: Sociologa, Giornalista e Fondatrice del progetto Alinea.
Valentina Valente: Fotografa e Docente universitario.
Luciano Corvaglia: Fotografo, Gallerista e Curatore TAG.
Stefano Cremisini: Lumina sense -art lab.
Concetta Zurlo: Galleria Area Contesa Arte
Teresa M. Zurlo: Galleria Area Contesa Arte
Raffaella Antonini: Caporedattrice della sezione cultura del quotidiano online 2righe. Quotidiano d’informazione indipendente
Anna Riglioni: Presidente Fondazione Moderni
Daniele Chirico : Facente parte dei Soci Fondazione Moderni
Federica Fabrizi: Storica dell’Arte, Curatore d’Arte, Perito ed esperto di pittura e scultura moderna e contemporanea
Fabio Matthew Lanna: Direttore artistico dello spazio espositivo Spazio FARO
*** Giuria staff MArteLive ***
Nadia Di Mastropietro: Curatore, Responsabile ScuderieMArteLive sezione artivisive Art director sezioni artivisive Concorso MArteLive e BiennaleMArteLive.
Oriana Rizzuto: Curatore, Direttore responsabile MArteMagazine; Art director progetti speciali arti visive BiennaleMArteLive.
Marco Ardizzi: Curatore, Responsabile sezione Fotografia, Grafica e Illustrazione del Concorso MarteLive e BiennaleMArteLive.
Inoltre come Osservatori speciali ci saranno le direzioni artistiche di:
Premio speciale MArteLabel: Lo staff MArteLabel in accordo con Giuseppe Casa, sceglierà una o più band/artisti tra tutti gli iscritti al concorso, a cui assegnare un contratto di management del valore di 20.000 € consistente in produzione di un disco, distribuzione del disco e dei prodotti correlati, piano di marketing strategico e comunicazione non convenzionale, booking e tour promozionale, ufficio stampa e comunicazione, studio e produzione merchandising, costruzione o rafforzamento dell'identità visiva dell'artista, realizzazione sito internet integrato con i social media, costruzione o miglioramento della rete di social media, promozione attraverso tutti i canali del network di MArteLive.it.
Il premio Speciale MArteLabel potrà essere assegnato già durante le serate di preselezione di Un Palco per Tutti.
Premio Speciale Booking MArteLabel: Lo staff booking di MArteLabel assegnerà alla band/artista che avrà il miglio impatto live, un contratto di 1 anno di Booking MArteLabel, che vanta l'organizzazione di oltre 1000 concerti in Italia e all'estero.
www.martelabelinternational.com/it/export - www.martelabel.com/concerti
Premio Artwave Musica: recensione sul magazine al vincitore della sezione musica.
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Musica ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione musica entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Tolfarte: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti della sezione Musica, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XIV edizione del Tolfarte "Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico".
Premio Speciale Carpineto Buskers Festival: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di Musica, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XXVIII edizione del Carpineto Buskers Festival .
Premio Speciale Musica MArtePress - Promo disco: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti, la band/artista che si aggiudicherà tre mesi di copertura stampa, finalizzata al lanciio di un disco o di un singolo, curata da MArtePress. www.martepress.eu/
Premio FormazioneLive Sezione Musica: il vincitore della sezione musica potrà usufruire gratuitamente del Corso per Booking Agent musicale a cura di MArteLabel, del valore di 600 euro.
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio speciale ATCL Lazio: ingaggio, per uno dei finalisti della sezione musica, in uno dei festival/eventi organizzati da ATCL all’interno della stagione artistica 2018/2019.
Premio Speciale Oubliette Magazine: Per l'edizione 2017 della Biennale MArteLive il magazine premierà il Videoclip vincitore con l'inserimento in Top Vision per la durata di un mese ciascuno e dal valore di 200 euro cadauno.
Premio MArteLabel sezione Videoclip: il vincitore della sezione Videoclip si aggiudicherà un contratto di 600 euro per la realizzazione di un videoclip per uno degli artisti del roster MarteLabel.www.martelabel.com/artisti
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: i migliori videomaker, scelti dallo staff di ScuderieMArteLabel, avranno l'opportunità di entrare nella rosa dei fornitori di riferimento per future collaborazioni in merito alla realizzazione di videoclip per le band interne all’etichetta o per band che ne facessero richiesta attraverso il servizio dedicato alla sezione Videoclip della Factory MArteLabel. www.martelabel.com/factory
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Videoclip ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione videoclip entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Big up: N. 1 borsa di studio dal valore di 1000€ al vincitore della sezione circo. La borsa di studio garantirà, al vincitore, la partecipazione al percorso formativo di Circoteatro (primo o secondo livello, in accordo tra il rappresentante di Bigup e il vincitore del premio).
Premio speciale ATCL Lazio: ingaggio, per uno dei finalisti della sezione circo, in uno dei festival/eventi organizzati da ATCL all’interno della stagione artistica 2018/2019.
Premio speciale Circo MArteLabel:possibilità per il vincitore del premio speciale di partecipare con delle irruzioni performative di tipo circense ai live di alcuni artisti dell'etichetta. www.martelabel.com
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: i migliori artisti, scelti dallo staff di ScuderieMArteLabel, avranno l'opportunità di diventare performer di riferimento, per ruoli di vario tipo, dei prossimi videoclip delle band MArteLabel o di band esterne che ne facessero richiesta. www.martelabel.com/factory
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Circo ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione circo entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Tolfarte: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti della sezione Circo, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XIV edizione del Tolfarte "Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico"
Premio Speciale Carpineto Buskers Festival: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di Circo, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XXVIII edizione del Carpineto Buskers Festival
Premio SpecialeCirco MArtePress: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni l'artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata daMArtePress, per un massimo di 3 spettacoli nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive
Premio Taxidrivers: Recensione su taxidrivers.it del Cortometraggio vincitore della Biennale MArteLive 2017.
Premio Speciale Oubliette Magazine: Per l'edizione 2017 della Biennale MArteLive il magazine premierà il Miglior Cortometraggio con l'inserimento in Top Vision per la durata di un mese ciascuno e dal valore di 200 euro cadauno.
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Cinema ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione cinema entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l'agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale IALS: partecipazione gratuita, per una delle compagnie finaliste della sezione danza, alle lezioni professionali di danza classica presso lo IALS.
Premio Speciale IALS: possibilità, per un coreografo tra quelli finalisti della seziona danza del contest MArteLive, di organizzare un workshop, presso la sede dello IALS.
Premio speciale ATCL Lazio: ingaggio, per uno dei finalisti della sezione danza, in uno dei festival/eventi organizzati da ATCL all’interno della stagione artistica 2018/2019.
Premio Speciale Associazione Italiana Danzatori: n.5 borse di studio, al 50%,70% o 100%, da assegnare ai finalisti della sezione danza, corrispondenti a 1000h di lezione (700h frontali – 300h di tirocinio) da svolgere nell’anno accademico 2018/2019. Le borse di studio saranno assegnate dal presidente dell’AID Giacomo Molinari.
Premio RadioDanza: intervista al vincitore della sezione Danza, che verrà inserita nel podcast sul sito RadioDanza.it.
Premio Speciale RadioDanza: la redazione RadioDanza sceglierà tra i finalisti, della sezione danza, un ballerino o una compagnia al quale promuovere sui propri canali un progetto, scelto dal vincitore del premio.
Premio DanzaSì: Recensione sulla rivista cartacea DanzaSì, dedicata ai vincitori della sezione Danza della BiennaleMArteLive 2017.
Premio Molinari Art Center: il vincitore della sezione danza, del contest MArteLive, potrà usufruire gratuitamente, per un’intera settimana, delle sale della Molinari Art Center, in base alla disponibilità del centro.
Premio Must Dance: il vincitore della sezione Danza della Biennale MArteLive 2017, potrà usufruire per una settimana di una residenza gratuita per l'intera compagnia. Ad essa si aggiunge la possibilità durante la stessa settimana per il coreografo della compagnia premiata di tenere un workshop nella struttura.
Premio Speciale CosìArte: Premio per un finalista della sezione Danza della Biennale MArteLive 2017, scelto a discrezione di CosìArte, potrà usufruire per una settimana di una residenza gratuita per l'intera compagnia. Ad essa si aggiunge la possibilità durante la stessa settimana per il coreografo della compagnia premiata di tenere un workshop nella struttura.
Premio Speciale CosìArte: Borsa di studio gratuita per partecipare a uno stage a scelta tra quelli proposti da CosìArte, con alloggio incluso (spese di viaggio escluse) e da 1 a 5 borse di studio con il 50% di sconto per partecipare a uno stage a scelta tra quelli proposti da CosìArte.
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Danza ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione danza entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Danza MArtePress: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni la comapgnia/artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata daMArtePress, per un massimo di 3 spettacoli nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio speciale ATCL Lazio: ingaggio, per uno dei finalisti della sezione teatro, in uno dei festival/eventi organizzati da ATCL all’interno della stagione artistica 2018/2019.
Premio speciale Teatro MArteLabel: possibilità per il vincitore del premio speciale, di partecipare in qualità di attore singolo o compagnia, con performance pensate appositamente per i live di alcuni artisti dell'etichetta. www.martelabel.com
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: i migliori artisti, scelti dallo staff di ScuderieMArteLabel, avranno l'opportunità di diventare attori/compagnie di riferimento, per ruoli di vario tipo, dei prossimi videoclip delle band MArteLabel o di band esterne che ne facessero richiesta. www.martelabel.com/factory
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Teatro ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione teatro entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Tolfarte: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti della sezione Teatro, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XIV edizione del Tolfarte "Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico"
Premio Speciale Arte In Strada: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti della sezione Teatro, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la IV edizione del "Festival Arte In Strada – La Festa dei Buskers".
Premio Speciale Carpineto Buskers Festival: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di Teatro, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XXVIII edizione del Carpineto Buskers Festival
Premio Speciale Teatro MArtePress: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni la comapgnia/artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata daMArtePress, per un massimo di 3 spettacoli nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Speciale MArteBook lo staff di ScuderieMArteLabel selezionerà il finalista che avrà la possibilità di pubblicare e distribuire un libro con MArteBook, la nuova casa editrice di MArteLive.
Premio Speciale GioEvan al Miglior Performer: Gio Evan selezionerà il finalista che si distinguerà con il miglior reading letterario e avrà la possibilità di aprire una serata del suo Tour!
Premio Edizioni Haiku: Pubblicazione dell'opera vincitrice della sezione Letteratura della Biennale MArteLive 2017
Premio The Freak: Recensione di un finalista scelto dalla giuria di The Freak e pubblicazione di una poesia finalista della sezione Letteratura.
Premio Letteratura ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione letteratura entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive,l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Speciale TAG: Esposizione nella collettiva dei primi classificati nelle sezioni Pittura, Fotografia, Grafica, Videoarte, Illustrazione, Grafica, Scultura e Street art.
Premio The Freak: Recensione su the freak.it, dedicata al vincitore della sezione Fotografia della Biennale MArteLive 2017.
Premio Speciale Officine Fotografiche: Workshop altamente professionalizzante per uno dei finalisti della sezione fotografia, scelto dallo staff di Officine Fotografiche.
Premio Artwave: recensione sul magazine al vincitore della sezione Fotografia della Biennale MArteLive 2017.
Premio PHOTOGRAPHERS: focus o intervista articolo al vincitore della sezioneFotografia della Biennale MArteLive 2017.
Premio Speciale FOTO Cult: Abbonamento per 1 anno a FOTO Cult.
Premio FOTO Cult: Recensione dedicata al vincitore della sezione Fotografia su FOTO Cult e la possibilià di avere una delle foto vincitrici come loro immagine di copertina di Facebook per circa 3 giorni (immagine compatibile).
Premio Fondazione con il Sud: Fondazione CON IL SUD acquisterà 3 opere tra quelle finaliste, delle arti visive, alla Biennale MArteLive 2017 per un valore complessivo fino a 4.500 euro.
Premio speciale MArteLabel per il miglior Photoreporter live: possibilità di effettuare un Reportage durante uno dei live di una band MArteLabel. www.martelabel.com/artisti
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: i migliori Photoreporter live, scelti dallo staff di ScuderieMArteLabel, avranno l'opportunità di entrare nella rosa dei fornitori di riferimento per future collaborazioni in merito alla realizzazione di reportage live o shooting fotografici per le band interne all’etichetta o per band che ne facessero richiesta attraverso il servizio dedicato alla sezione Fotografia della Factory MArteLabel. www.martelabel.com/factory
Premio Grafica MArteLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art), l'artista che con le sue opere sarà protagonista , godendo di grande visibilità, delle comunicazione di tutta la campagnapubblicitariadi rilancio del Concorso MArteLive.
Premio Fotografia ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione fotografia entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Arti Visive MArtePress: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art), l'artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata daMArtePress, per un massimo di 3 mostre nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Speciale TAG: Esposizione nella collettiva dei primi classificati nelle sezioni Pittura, Fotografia, Grafica, Videoarte, Illustrazione, Grafica, Scultura e Street art.
Premio Parione 9: Esposizione nella collettiva dei vincitori delle sezioni Pittura, Videoarte, Grafica e Illustrazione.
Premio The Freak: Recensione su the freak.it, dedicata al vincitore della sezioni Pittura della Biennale MArteLive 2017.
Premio Fondazione con il Sud: Fondazione CON IL SUD acquisterà 3 opere tra quelle finaliste, delle arti visive, alla Biennale MArteLive 2017 per un valore complessivo fino a 4.500 euro.
Premio Artwave: recensione sul magazine al vincitore della sezione Pittura della Biennale MArteLive 2017.
Premio The Walkman Magazine: recensione sul magazine per il vincitore della sezione Pittura della Biennale MArteLive 2017.
Premio Juliet Art Magazine: Recensione sul magazine dedicata al vincitore della sezioni Pittura della Biennale MArteLive 2017.
Premio Grafica MArteLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art), l'artista che con le sue opere sarà protagonista , godendo di grande visibilità, delle comunicazione di tutta la campagnapubblicitariadi rilancio del Concorso MArteLive.
Premio Speciale Tolfarte: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti della sezione Pittura, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XIV edizione delTolfarte"Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico"
Premio Speciale Carpineto Buskers Festival: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di Pittura, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XXVIII edizione del Carpineto Buskers Festival
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Pittura ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione pittura entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Arti Visive MArtePress:Lo staff MArteLive, sceglieràtra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art), l'artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata daMArtePress, per un massimo di 3 mostre nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Speciale TAG: Esposizione nella collettiva dei primi classificati nelle sezioni Pittura, Fotografia, Grafica, Videoarte, Illustrazione, Grafica, Scultura e Street art.
Premio Parione 9: Esposizione nella collettiva dei vincitori delle sezioni Pittura, Videoarte, Grafica e Illustrazione.
Premio Fondazione con il Sud: Fondazione CON IL SUD acquisterà 3 opere tra quelle finaliste, delle arti visive, alla Biennale MArteLive 2017 per un valore complessivo fino a 4.500 euro.
Premio Artwave: recensione sul magazine ai vincitori delle sezioni Grafica e Illustrazione della Biennale MArteLive 2017.
Premio The Walkman Magazine: recensione sul magazine ai vincitori delle sezioni grafica e illustrazione.
Premio Speciale artwork MArteLabel: L'etichetta sceglierà fra i finalisti l'artista che avrà la possibilità di realizzare la copertina e booklet interni di uno dei prossimi dischi in uscita per MArteLabel. www.martelabel.com/artisti
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: I migliori grafici, scelti dallo staff di ScuderieMArteLabel, avranno l'opportunità di entrare nella rosa dei fornitori di riferimento per future collaborazioni in merito alla realizzazione di progetti legati all'ideazione di artwork e cura dell'immagine coordinata per band che ne facessero richiesta attraverso il servizio dedicato alla sezione Grafica della Factory MArteLabel.www.martelabel.com/factory
Premio Grafica MArteLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art), l'artista che con le sue opere sarà protagonista , godendo di grande visibilità, delle comunicazione di tutta la campagnapubblicitariadi rilancio delConcorso MArteLive.
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelleScuderieMArteLive.
Premio Grafica ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione grafica entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Arti Visive MArtePress: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art), l'artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata daMArtePress, per un massimo di 3 mostre nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio speciale MArteLabel merchandising: l'etichetta sceglierà fra i finalisti, l'artigiano che avrà la possibilità di creare dei gadget, ad edizione limitata, ideati appositamente per uno o più artisti MArteLabel. Il vincitore del premio speciale avrà a disposizione un budget di 300 euro per la realizzazione di una linea di prodotti che faranno parte del merchandising di una o più band e che saranno acquistabili nei tour e online su MArteshop www.marteshop.it
L’artista ideatore e creatore della linea, avrà diritto ad una percentuale sulle vendite delle proprie creazioni che verrà regolamentata attraverso un contratto con l'etichetta MArteLabel.
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: i migliori artigiani, scelti dallo staff di ScuderieMArteLabel, avranno l'opportunità di entrare nella rosa dei fornitori di riferimento per future collaborazioni in merito alla realizzazione di gadget da inserire nel merchandising di band che ne facessero richiesta attraverso il servizio dedicato alla sezione Merchandising artistico della Factory MArteLabel. www.martelabel.com/factory
http://www.martelabel.com/servizi-scuderie/merchandising-artistico
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Artigianato ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione artigianato entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Tolfarte: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti della sezione Artigianato, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XIV edizione del Tolfarte "Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico".
Premio Speciale Carpineto Buskers Festival: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni diArtigianato, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XXVIII edizione delCarpineto Buskers Festival
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Madeinitalyfor.me: Recensione generale ai partecipanti e pagina vetrina al vincitore
Premio Speciale Madeinitalyfor.me: Iscrizione annuale: abbonamento mensile e percentuale sulle vendite 12%, in maniera totalmente gratuita, per uno dei finalisti della sezione Artigianato, con possibilità di partecipare all’evento Artour-O il Must.
Premio Golconda Arte: Recensione generale al vincitore e agli artisti partecipanti
Premio speciale Golconda Arte: Recensione dedicata al partecipante della sezione Artigianato considerato migliore dalla rivista.
Premio RomaCreArtigiana: Recensione generale al vincitore e agli artisti partecipanti
Premio speciale Moda MArteLabel: l'etichetta sceglierà fra i finalisti, lo/a stilista che avrà la possibilità di creare una linea di abbigliamento per il merchandising di una delle band del roster MArteLabel www.martelabel.com/artisti.
Il vincitore del premio speciale avrà a disposizione un budget di 300euro per la realizzazione della collezione di capi da poter inserire nel merchandising della band e che saranno acquistabili in tour e online su MArteshop (www.marteshop.it). L’artista ideatore e creatore della linea, avrà diritto ad una percentuale sulle vendite delle proprie creazioni che verrà regolamentata attraverso un contratto con l'etichetta MArteLabel.
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: i migliori stilisti, scelti dallo staff di ScuderieMArteLabel, avranno l'opportunità di entrare nella rosa dei fornitori di riferimento per future collaborazioni in merito alla realizzazione di capi d'abbigliamento da inserire nel merchandising di band che ne facessero richiesta attraverso il servizio dedicato alla sezione Merchandising artistico della Factory MArteLabel.www.martelabel.com/factoryhttp://www.martelabel.com/servizi-scuderie/merchandising-artistico
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Moda ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione moda entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Madeinitalyfor.me: Recensione generale al vincitore e agli artisti partecipanti.
Premio Golconda Arte: Recensione generale al vincitore e agli artisti partecipanti.
Premio speciale Golconda Arte: Recensione dedicata ai partecipanti della sezione Moda considerati migliori dalla rivista.
Premio RomaCreArtigiana: Recensione generale al vincitore e agli artisti partecipanti.
Premio Speciale TAG: Esposizione nella collettiva dei primi classificati nelle sezioni Pittura, Fotografia, Grafica, Videoarte, Illustrazione, Grafica, Scultura e Street art.
Premio Fondazione con il Sud: Fondazione CON IL SUD acquisterà 3 opere tra quelle finaliste, delle arti visive, alla Biennale MArteLive 2017 per un valore complessivo fino a 4.500 euro.
Premio Speciale Osa18: realizzazione di un intervento artistico durante la prossima edizione del Festival di Street Art a Diamante per uno dei finalisti della sezione Street Art.
Premio The Walkman Magazine: recensione sul magazine per il vincitore della sezione Street Art della Biennale MArteLive 2017.
Premio Grafica MArteLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art), l'artista che con le sue opere sarà protagonista , godendo di grande visibilità, delle comunicazione di tutta la campagna pubblicitaria di rilancio delConcorso MArteLive.
Premio Street Art ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione street art entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Arti Visive MArtePress: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art), l'artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata daMArtePress, per un massimo di 3 mostre nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Speciale TAG: Esposizione nella collettiva dei primi classificati nelle sezioni Pittura, Fotografia, Grafica, Videoarte, Illustrazione, Grafica, Scultura e Street art.
Premio Fondazione con il Sud: Fondazione CON IL SUD acquisterà 3 opere tra quelle finaliste, delle arti visive, alla Biennale MArteLive 2017 per un valore complessivo fino a 4.500 euro.
Premio The Walkman Magazine: recensione sul magazine per il vincitore della sezione Scultura della Biennale MArteLive 2017..
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Scultura/Installazione ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione Scultura/Installazione entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Tolfarte: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XIV edizione del Tolfarte "Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico"
Premio Speciale Arti Visive MArtePress: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art-Scultura/Installazione), l'artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata da MArtePress, per un massimo di 3 mostre nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente di, uno a scelta, tra i corsi di Uffico Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Speciale TAG: Esposizione nella collettiva dei primi classificati nelle sezioni Pittura, Fotografia, Grafica, Videoarte, Illustrazione, Grafica, Scultura e Street art.
Premio Parione 9: Esposizione nella collettiva dei vincitori delle sezioni Pittura, Videoarte, Grafica e Illustrazione.
Premio The Walkman Magazine: recensione sul magazine per il vincitore della sezione Videoarte della Biennale MArteLive 2017.
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Videoarte ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione Videoarte entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Tolfarte: Lo staff ScuderieMArteLive, sceglierà tra i finalisti della sezione Videoarte, gli artisti a cui assegnare un ingaggio o una postazione per la XIV edizione del Tolfarte "Festival Internazionale dell'Arte di strada e dell'Artigianato artistico"
Premio Speciale Arti Visive MArtePress: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti delle sezioni di ARTI VISIVE (Pittura-Grafica-Fotografia-Street art-Scultura/Installazione-Videoarte), l'artista che si aggiudicherà la copertura stampa, curata daMArtePress, per un massimo di 3 mostre nel corso di un anno. www.martepress.eu/
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente di, uno a scelta, tra i corsi di Uffico Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Dj ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione dj entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale Vj in tour MArteLabel:possibilità di creare dei visual per gli artisti del roster MArteLabel durante il MArteLabelFest in almeno una data del tour.
Inserimento nelle ScuderieMArteLabel: possibilità di diventare uno dei Vj di riferimento per i live delle band dell’etichetta o di band esterne che ne facessero richiesta. www.martelabel.com/factory
Premio Speciale ScuderieMArteLive: Lo staff Scuderie MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, i migliori artisti che potranno avere la possibilità di entrare per due anni nelle ScuderieMArteLive.
Premio Vj ScuderieMArteLive: Il vincitore della sezione Vj entra di diritto per due anni nelle ScuderieMArteLive, l’agenzia dei migliori artisti scoperti attraverso il festival che vengono coinvolti costantemente nelle varie iniziative ed eventi organizzati da Procult e dai suoi partner.
Premio Speciale FormazioneLive: Lo staff MArteLive, sceglierà tra i finalisti di sezione, gli artisti che potranno usufruire gratuitamente, di uno a scelta, tra i corsi di Ufficio Stampa e comunicazione 2.0 per prodotti culturali, Corso di Social media marketing e Corso per BookingAgent musicale, erogati da FormazioneLive.
NOMINATION 2012
MUSICA
MIGLIOR DISCO 2012
che emerge per la ricerca musicale che unisce il percorso che ha sempre contraddistinto l'artista con l'innovazione musicale
- Luca Sapio and Capiozzo Mecco - Who knows
- Bestie – Criminal jokers
- From Bedlam to Lenane - Francesco forni e ilaria graziano
- La dieta dell’Imperatrice –Umberto Maria Giardini
- Sarebbe Bello Non Lasciarsi Mai Ma Abbandonarsi Ogni Tanto è Utile – Dimartino
- Thony - Birds
MIGLIOR SINGOLO
Scelto per originalità, testo qualità musicale e impatto uditivo.
- L`amorale -Zen Circus
- Cromatica - Marta sui Tubi featuring Lucio Dalla
- Satellite - Colapesce feat Meg
- Cromosomi - Lo Stato Sociale
- Io cerco te - Teatro degli Orrori
- Quanto Eri Bello - Maria Antonietta
MIGLIOR AUTORE PAROLIERE 2012
Scelto per la capacità di saper utilizzare un vocabolario ricercato, mai banale, per un testo che potrebbe esistere anche senza la musica
- Pierpaolo Capovilla
- Ettore Giuradei
- Filippo Gatti
- Zibba
- Alessandro Raina
- Giovanni Truppi
MIGLIOR COPERTINA
Scelta per originalità e impatto e coerenza grafica con il progetto musicale.
- Xabier Iriondo - Irrintzi
- Good luck – giardini di mirò
- Tre Allegri Ragazzi Morti - Nel Giardino dei Fantasmi
- La discografia è morta e io non vedevo l'ora-Io non sono Bogte
- Turisti della democrazia - Lo Stato Sociale
- Cento giorni da oggi- Amor Fou
MIGLIOR STRUMENTISTA
che sa combinare tecnica, esperienza ed estro
- Andrea Pesce ( Tiromancino, Carmen Consoli)
- Dario Dassenno (Aucan)
- Luca Mai (Zu, Mombu)
- Lorenzo Corti (Le Luci della Centrale Elettrica, Cristina Donà)
- Rodrigo d’erasmo (Afterhours, Le Luci della Centrale Elettrica)
- Gugliemo Ridolfo Gagliano (Paolo Benvegnù)
MIGLIOR FRONT(WO)MAN
Scelto per l’impatto scenico, capacità di tenere alta l’attenzone e capacità istrioniche che rendono il live ancora più trascinante
- Francesco Motta - Criminal Jockers
- Monique "Honeybird" Mizrahi - Honeybird & the Birdies
- Andrea Appino – Zen Circus
- Giovanni Gulino – Marta Sui Tubi
- Diablo - Sikitikis
- Alessandro Alosi - Pan Del Diavolo
MIGLIOR PROGRAMMA RAIODOFNICO
- Twilight (Radio 2) - John Vignola - Sito
- Primo spettacolo (Radio Città Futura) - Fabio Luzietti e Valentina Catalucci - Sito
- Showcase (Rock'n'roll radio) - Luca Trambusti - Sito
- Rockfiles (Lifegate) - Ezio Guaitamacchi - Sito
- Caffè scorretto (Radio Popolare Roma) - Massimiliano Guerrieri Sito
- Maps (Radio Città del Capo) - Jonathan Clancy e Francesco Locane Sito
MIGLIOR WEBRADIO
- Radio Bombay (Perugia) - Sito
- Rocknroll Radio (Milano) - Sito
- Radio Kaos Italy (Roma) - Sito
- Radio Sonar (Bologna) - Sito
- Wr8 (Roma) - Sito
MIGLIOR RADIO FM
- RadioCittàFujico - Sito
- RadioPopolare Roma- Sito
- Radio 2 - Sito
- Radio Wave - Sito
- Radio Sherwood - Sito
TEATRO
MIGLIOR ATTORE
Premio per l'attore che ha saputo rendere meglio il rapporto di innovazione nel suo gioco scenico pur mantenendo salde le peculiarità e la tecnica del teatro tradizionale
- Michele Baronio - per Nudità di Triangolo Scaleno
- Andrea Cosentino - per Esercizi di rianimazione
- Lino Musella - per Crack Machine
- Monica Maiorino - per il Baciamano di Manlio Santanelli
- Silvia Calderoni - per Alexis
MIGLIOR REGIA
Per coloro che si sono distinti nelle loro scelte di messa in scena adoperando un linguaggio e una forma estetica ricca di innovazione fondendo con abilità i vari elementi della messa in scena tra luci, scene, recitazione e testo
- Massimiliano Civica - per Soprattutto l'anguria
- Pierpaolo Sepe - per Anna Cappelli
- Francesca Macrì e Andrea Trapani di Biancofango - per Porco Mondo
- Andrea De Magistris - per Ultimi di Dynamis Teatro
- Emanuele Valenti - per Petitoblock
DANZA
MIGLIOR COMPOSIZIONE COREOGRAFICA
Per coloro che si sono distinti nella messa in scena di opere attraverso un linguaggio coreografico originale e sperimentale, indirizzato verso una multidisciplinareità artistica e una valenza sociale rilevante
- Roberto Castello: carne trita. concerto per voce e danza - Video
- Alessandro Sciarroni: folk's will you still love me tomorrow? - Video
- Orietta Bizzarri: Verdina stella - Video
- Virgilio Sieni: de Anima - Video
- Simona Bertozzi: Mimicry. 4° episodio homo ludens - Video
- Marco D’agostin Video
MIGLIOR COMPAGNIA
Alla Compagnia che si è distinta per le capacità tecniche e interpretative dei singoli individui e del collettivo
- Celli Contemporary Ballet di Enzo Celli - Video
- Sosta palmizi - Video
- Spellbound Dance Company - Video
- Aterballetto - Video
- Deja donne Video
- Abbondanza/Bertoni Video
PITTURA
NUOVI SPAZI e GALLERIE ITALIANI
Candidate sono importanti gallerie d’arte contemporanea di Roma e Milano che hanno deciso di espandersi e creare nuovi spazi. Evento simbolo di un mercato dell’arte contemporanea in espansione in Italia e di un rinnovato interesse dei cittadini per le correnti d’avanguardia ed europeiste
- Emmeotto a Palazzo Taverna (Roma) Sito
- Giacomo Guidi a Piazza Cesarini Sforza (Roma) Sito
- Spazio di Raffaella Cortese in via Stabella (Milano) Sito
- Bad Spazio di Francesco pantaleone (Milano) Sito
- Wunderkammnern (Roma) - Sito
- Farm cultural park (Favara - AG) - Sito
SPAZIO ARTISTICO IN PERIFERIA
Candidati sono gli spazi artistici che hanno aperto nelle periferie delle grandi città o in piccoli centri tagliati fuori dai grandi circuiti internazionali. Queste iniziative contribuiscono a diffondere il messaggio della necessità di rivalutare le periferie e delle zone emarginate dal contesto critico attivo dell’arte contemporanea. Questi nuovi spazi offrono una vetrina per artisti emergenti talentuosi locali e portano al tempo stesso nella periferia l’arte contemporanea rendendola più vicina ad un pubblico potenziale nuovo.
- Mitreo (Corviale – Roma) Sito
- Garage 21 arte contemporanea (Brindisi) Sito
- Galleria Clou (Ragusa) Sito
- Assab One (Milano) Sito
- GarageZero (roma) Sito
COLLETTIVA GIOVANI ARTISTI
Candidati sono i progetti espositivi che hanno coinvolto e riunito giovani artisti esordienti in esposizioni finalizzate al dialogo tra le diverse personalità artistiche e alla promozione dei giovani talenti.
- 96esima edizione della Collettiva Giovani Artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia - Link
- Federculture per giovani artisti (Roma) - Link
- Chiuso ad arte (Modena) - Link
- Voxart (Bari) - Link
- Ghiggini Arte giovani 2012 (Varese) - Link
- E’ dell’artista il fin la meraviglia (Torino) - Link
CIRCO
PREMIO ALLA CARRIERA
Per l'impegno e la costanza dedicati al circo e alle sue evoluzioni
- Michael Moshen - Info
- Peter weyel - Info
- Costantino Pucci - Info
- Circo Plastico - Info
- Mr Buket - Info
PREMIO ALLA RICERCA
- Michael Moshen Info
- Les 7 doight de la main Info
- Marianna de sanctis Info
- Circo Panico Info
- My Laika Info
PREMIO ALL’ORIGINALITA’
Per la scelta di sperimentare nuove forme di spettacolo e nuovi linguaggi artistici
- Marianna de sanctis Info
- Les 7 doight de la main Info
- Linda Farkas Info
- Tony Clifton Circus Info
- Compagnia autonoma tenenti Info
FOTOGRAFIA
MIGLIOR FOTOGRAFO MODA
Per aver unito a bravura, preparazione e tecnica, innate doti artistiche che hanno contribuito e determinato importanti successi nell’ambito della fashion photography
- Luca Fralleoni Sito
- Marianna Santoni Sito
- Matteo Mignani Sito
- Max Guarneri Sito
- Roberta Garofalo Sito
MIGLIOR FOTOGRAFO MUSICA LIVE
Per aver comunicato in maniera egregia e originale l’atmosfera di un LIVE
- Fabrizio Bisegna Sito
- Roberto Scorta Sito
- Francesca Sara Cauli Sito
- Serena De Angelis Sito
- Henry Ruggeri Sito
MIGLIOR PHOTOREPORTER
Per aver “rivelato” con accuratezza, originalità e semplicità la realtà fatta di grandi drammi e semplice quotidianità
- Giulio Di Sturco Sito
- Stefano Snaidero Sito
- Gianluigi Guercia Sito
- Andrea Pistolesi Sito
- Bovina luciano Sito
CINEMA
MIGLIOR GIOVANE ATTORE
Per essere stata la miglior interpretazione nei film italiani del 2012
- Edoardo Natoli (Romanzo di una strage) - Info
- Tea Falco (io e te) Info
- Luca Martinelli (Tutti i santi giorni).
Info
- Federica Victoria Caiozzo in arte Thony - (Tutti i santi giorni).
Info
- Clara Ponsot - Cosimo e Nicole. Info
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Per aver ottenuto, con merito, i migliori riconoscimenti alla sua prima opera dietro la macchina da presa
- Alina Marazzi (per Tutto mi parla di te) Info
- Luigi Lo Cascio (per Città ideale) Info
- Ciprì (per E' stato il figlio) Info
- Alessandro Gassman (per Razzabastarda)Info
- Guido Lombardi (La bàs - Educazione Criminale) Info
MIGLIOR FILM INDIE
Per aver portato avanti, con successo, un progetto fuori dagli schemi della classica produzione cinematografica italiana
- Gli Equilibristi - di Ivano De Matteo
Trailer
- L'intervallo - di Leonardo Di Costanzo Trailer
- Alì ha gli occhi azzurri - di Claudio Giovannesi
Trailer
- Cosimo e Nicole - di Francesco Amato Trailer
- Là bas Educazione Criminale - di Guido Lombardi Trailer
DJ
MIGLIOR DJ PRODUCER
- Super Beat
- Morphic Wave - Audio
- e.Claypool - Audio
- Micol Danieli - Audio
- Digi G'alessio
- Massimo Cricchi Aka Massimo Clike
VJ
MIGLIOR VJ
- GiuLZ - Video
- Daniele Penna aka takehiko
- Giacomo de Luca aka omino
- La colonna infame
- Visual Jack
- Zephyr: Video
MIGLIOR VIDEOMAPPING
- Kanaka Project - Video
- Apparati Effimeri - Video
- Visual Circus - Video
- Daniele Penna aka takehiko - Video
- Giacomo De Luca aka Omino - Video
- Visiual Paco - Video
On line tutti i premi assegnati nel 2011 nelle tre Categorie dei MArteAwards: Vincitori Assoluti MArteLive, Premi Speciali, Fuori concorso. Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni all'edizione 2012 di MArteLive! Visita la pagina dei concorsi!
La Golden Jury è composta da 70 addetti ai lavori ed è formata dal comitato artistico d’onore, dal comitato di gestione, dal comitato tecnico-artistico, e dalla Giuria specializzata concorsi MArteLive:
2.1 Comitato artistico d'onore del 2012
Il comitato artistico d’onore svolge un’attività di supervisione, oltre che di voto, ed è formato da personalità importanti del panorama artistico culturale italiano.
Luca Fornari (Direttore ATCL), Fabio Gallo (Giornalista), Pino Marino (cantautore), Giordano Sangiorgi (Audiocoop), Valerio Mirabella (Conduttore Radio – Fandango WebRadio), Silvia Distasio (Roma Calling), Massimo Andreozzi (Organizzatore e critico musicale), Maria Cristina Zoppa (giornalista Radio Rai), Federico Fiume (giornalista), Azzurra Funari (Impatto Sonoro), Chiara Aliberti (Stanza101/MeddleTv), Enrico De Angelis (Premio Tenco), Danila Blasi (C.O.R.E.), Enrico Strina (Giornalista), Eduardo Ricciardelli (Attore), Marco Notari (cantautore), Marco Di Nardo (Management del Dolore Post-Operatorio), Raffaella Tenaglia (Pixie promotion), Claudio Montuori (Artista di strada), Tommaso Colliva (Produttore musicale), Alessandro Sgritta (critico musicale), Luigi Morra (attore, regista e op. culturale), Ambrosia J. Imbornone (Mescalina), Claudio Del Monte (Frammentisimili, fotografo e videomaker), Emanuele Mancini (Mamavegas), Francisco Antonio Colosimo (Radio Poddjo), Greta Ruta (IThinkMagazine), Michele Montagano (Stordisco), Niccolò Maffei (Libellula Music / Made in Italy), Natascia Mariano (Impatto Sonoro), Nicolò Zaganelli (Artevox Musica), Pietro Lombardi (Radioluogocomune), Roberto Sburlati (Libellula Music), Sara Salaorni (Locusta), Giulio Panei (Produttore discografico), Fabrizio Brocchieri (CinicoDisincanto), Letizia Gioia Monda (Ricercatrice e operatrice culturale).
2.2 Comitato di gestione del 2012
Questo secondo comitato è il nucleo organizzativo e promotore ed è formato da personale interno allo staff di MArteLive Festival che organizza coordina e produce sia i concorsi di MArteLive sia il premio MArteAwards
Presidente e direttore artistico: Giuseppe Casa, Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione: Francesco Lo Brutto, Resp LocaliFriendsMArteLive: Lucia Stacchiotti, Responsabile Sezioni Moda&Riciclo e Artigianato Artistico: Silva De Vincentiis, Responsabile Redazione MArteMagazine: Edyth Cristofaro.
2.3 Comitato tecnico (Giurati responsabili di sezione e redattori MArteMAgazine di sezione)
Il Comitato tecnico è composto dai 16 responsabili e uno o due assistenti per ogni sezione artistica di MArteLive e circa 16 redattori (uno per sezione) del MArteMagazine, la webzine di MArteLive che ogni anno segue con uno speciale le serate finali del Festival.
2.4 Giuria specializzata concorso MArteLive 2012
Di seguito invece le giurie che per ogni sezione artistica in concorso hanno decretato i vincitori di MArteLive 2012.
MUSICA
Omar Zuccarello - Radio Popolare
Luca Minutolo - Il Mucchio
Luigi Formica - Indie For Bunnies
Maria Chiara Carbone - What's Up
Riccardo Geraci e Loranzo Ranfi - Radio Wuonz
Marco Bernardini - Isola che non c'era
Mariacristina Zoppa - Radio Rai
Giorgia De Nora - Cultumedia
Giuseppe Rizzuto - Next Exit
Giuseppe Zingaro - Next Exit
Giordano Sangiorgi Pres. Audiocoop - MEI
Danilo Grossi MArteLabel - Etichetta discografica
Roberto Cola Il piano b - Studio registrazione ed etichetta
Paolo Ansali - Musikbox - Magazine on-line
Paolo Cobianchi Generazione X - Auditorium
Lorenzo Bedini CYC Promotion - Agenzia booking
Pietro Fuccio DNA Concerti - Agenzia booking
Giorgio Riccitelli Live in Italy - Agenzia booking
Valentina Correani MTV
Pierluigi Siciliani Radio Città futura
Federico Fiume L'Unità - Quotidiano
Pepe Carpitella Raro, Dbustle - Periodici Musicali
Alessandro Sgritta Musicalnews - Magazine on-line
Edyth Cristofaro Martemagazine - Magazine on-line
Paola D'Angelo Martemagazine - Magazine on-line
Ornella Stagno - Un Palco per tutti MArteRadio
Emiliana Pistillo - MarteMAgazine
TEATRO
Valeria Miranda
Pino Carbone
Valerio Morigi
Marta Pace
Manuela Schiano
Enrico Antognerilli
Aldo de Martino
Monica Maiorino
Biagio Forestieri
DANZA
Daniele Sterpetti – Duncan 3.0
Azzurra De Zuanni – Duncan 3.0
Loredana Parella
Donatella Franciosi
Andrea Grassi
Alex Zarino
Dario Tartarelli
Massimo Palmieri
CIRCO
Alessandro Serena
Adolfo Rossomando (Juggling Magazine)
Paolo Mele (Scuola Flic di Torino)
Guglielmo Bartoli
Marta Teruzzi
Alessio Evviva Dantignana
LETTERATURA
Camilla Lombardi - Coniglio Editore
Cristiana Sabatini - Bel-Amì Edizioni /10Lune Festival
Romeo Filippi – Full Color Sound
Edyth Cristofaro – MArteMagazine
Angelo Elle - CookMusic
Leone Antenone
Luca Latini
CINEMA
Riccardo Iannaccone Francesco Bonerba SupergaCinema
Federico Greco - Cineteatro Roma
Pietro Masciullo - Sentieri Selvaggi
Sara Orazi - Sentieri Selvaggi
Massimiliano Dal Buono - Lanificio Factory
Patrizia Miglietta - Cinemonitor La Sapienza
Gianluca Grisolia - Doppio Schermo
VIDEOCLIP
Francesca Piggianelli - Premio Roma Videoclip 2011 – Romarteventi
Mario Tani (MEI (MacFilm)
Pietro Masciullo
Federico Greco
Sara Orazi
Gianluca Grisolia
Patrizia Miglietta
Marco Aresu
GRAFICA
Micol Di Veroli
Chiara Zilio
Alessio D’Ellena
PITTURA
Simona Morucci – Next Exit
Alessandra Santostefano
Jacopo Rinaldi
Daniele Pentassuglio - Mondo Bizzarro
Rossana Calbi - Galleria Studio 21
FOTOGRAFIA
Auronda Scalera - Officine Fotografiche
Arsenio Bitritto - Fonderia Delle Arti
Emanuela Termine, Barbara Santamato (Sala 1)
Rossana Calbi (Galleria Studio 21)
FUMETTO
Concetta Pianura - Tunuè Editore
Emanuele Di Giorgi - Tunuè Editore
Edyth Cristofaro - MArteMagazine
Giorgio Pontrelli - Scuola Internazionale di Comics
Daniele Bonomo - Tunuè Editore
GRAFFITI
Mathieu Romeo
Luca D’Amato
Mario Guagnelli
Daniele Serafini
Martina Normale
chiara Berardini
Ilaria Minneo
MODA & Riciclo
Ornella Cicchetti/Fabrizio Marin - Mercato Monti
Fabiola Palladoro/Gianfranco Fortuna - TexTour
Vanessa Cappella - Dmoda
Eleonora - Dressintown
Americo Cossu - InVitroDesign
Giordano Bruno/ Tommaso Salvatori - Isia
Classe Atigiana
Monti Filippo - ContestaRock Hair
Arianna Pasquale - Next Exit
Marina Brudaglio
Lucia Colucci
ARTIGIANATO ARTISTICO
Ornella Cicchetti/Fabrizio Marin - Mercato Monti
Fabiola Palladoro/Gianfranco Fortuna - TexTour
Americo Cossu - InVitroDesign
Arianna Pasquale - Next Exit
Marina Brudaglio
Lucia Colucci
DJ
Tommaso Statella (CromeDrop - Provocazioni Festival)
Guido spizzico (Fonico di Dieci Inverni - Etichetta musicale U.B.A.)
Thomas Giurato (Fonico Televisivo; Etichetta Musicale U.B.A. Ultimo Battito Artificiale)
Ogni sezione artistica ha una sua giuria composta dallo staff e da numerosi addetti ai lavori e partner di MArteLive. Di seguito la giuria del 2011.
{slide=Musica}
MUSICA
Omar Zuccarello - Radio Popolare
Luca Minutolo - Il Mucchio
Luigi Formica - Indie For Bunnies
Maria Chiara Carbone - What's Up
Riccardo Geraci e Loranzo Ranfi - Radio Wuonz
Marco Bernardini - Isola che non c'era
Mariacristina Zoppa - Radio Rai
Giorgia De Nora - Cultumedia
Giuseppe Rizzuto - Next Exit
Giuseppe Zingaro - Next Exit
Giordano Sangiorgi Pres. Audiocoop - MEI
Danilo Grossi MArteLabel - Etichetta discografica
Roberto Cola Il piano b - Studio registrazione ed etichetta
Paolo Ansali - Musikbox - Magazine on-line
Paolo Cobianchi Generazione X - Auditorium
Lorenzo Bedini CYC Promotion - Agenzia booking
Pietro Fuccio DNA Concerti - Agenzia booking
Giorgio Riccitelli Live in Italy - Agenzia booking
Valentina Correani MTV
Pierluigi Siciliani Radio Città futura
Federico Fiume L'Unità - Quotidiano
Pepe Carpitella Raro, Dbustle - Periodici Musicali
Alessandro Sgritta Musicalnews - Magazine on-line
Edyth Cristofaro Martemagazine - Magazine on-line
Paola D'Angelo Martemagazine - Magazine on-line
Ornella Stagno - Un Palco per tutti MArteRadio
Emiliana Pistillo - MarteMAgazine
{/slide}
{slide=Teatro}
TEATRO
Valeria Miranda
Pino Carbone
Valerio Morigi
Marta Pace
Manuela Schiano
Enrico Antognerilli
Aldo de Martino
Monica Maiorino
Biagio Forestieri
{/slide}
{slide=Danza}
DANZA
Daniele Sterpetti – Duncan 3.0
Azzurra De Zuanni – Duncan 3.0
Loredana Parella
Donatella Franciosi
Andrea Grassi
Alex Zarino
Dario Tartarelli
Massimo Palmieri
{/slide}
{slide=Circo}
CIRCO
Alessandro Serena
Adolfo Rossomando (Juggling Magazine)
Paolo Mele (Scuola Flic di Torino)
Guglielmo Bartoli
Marta Teruzzi
Alessio Evviva Dantignana
{/slide}
{slide=Letteratura}
LETTERATURA
Camilla Lombardi - Coniglio Editore
Cristiana Sabatini - Bel-Amì Edizioni /10Lune Festival
Romeo Filippi – Full Color Sound
Edyth Cristofaro – MArteMagazine
Angelo Elle - CookMusic
Leone Antenone
Luca Latini
{/slide}
{slide=Cinema}
CINEMA
Riccardo Iannaccone Francesco Bonerba SupergaCinema
Federico Greco - Cineteatro Roma
Pietro masciullo - sentieri selvaggi
Sara Orazi - Sentieri Selvaggi
Massimiliano Dal Buono - Lanificio Factory
Patrizia Miglietta - Cinemonitor la sapienza
Gianluca Grisolia - Doppio Schermo
{/slide}
{slide=Videoclip}
VIDEOCLIP
Francesca Piggianelli - Premio Roma Videoclip 2011 – Romarteventi
Mario Tani (MEI (MacFilm)
Pietro Masciullo,
Federico Greco
Sara Orazi
Gianluca Grisolia
Patrizia Miglietta
Marco Aresu
{/slide}
{slide=Grafica}
GRAFICA
Micol Di Veroli
Chiara Zilio
Alessio D’Ellena
{/slide}
{slide=Pittura}
PITTURA
Simona Morucci – Next Exit
Alessandra Santostefano
Jacopo Rinaldi
Daniele Pentassuglio, Mondo Bizzarro
Rossana Calbi - Galleria Studio 21
{/slide}
{slide=Fotografia}
FOTOGRAFIA
Auronda Scalera (OFFICINE FOTOGRAFICHE)
Arsenio Bitritto - FONDERIA DELLE ARTI)
Emanuela Termine, Barbara Santamato (SALA 1)
Rossana Calbi (galleria studio 21)
{/slide}
{slide=Fumetto}
FUMETTO
Concetta Pianura - Tunuè Editore
Emanuele Di Giorgi - Tunuè Editore
Edyth Cristofaro – MArteMagazine
Giorgio Pontrelli - Scuola Internazionale di Comics
Daniele Bonomo Tunuè Editore
{/slide}
{slide=Graffiti}
Graffiti
Mathieu Romeo
Luca D’Amato
Mario guagnelli
Daniele serafini
Martina normale
chiara berardini
Ilaria minneo
{/slide}
{slide=Moda&Riciclo}
MODA & Riciclo
Ornella Cicchetti/Fabrizio Marin - Mercato Monti
Fabiola Palladoro/Gianfranco fortuna - TexTour
Vanessa Cappella - Dmoda)
Eleonora - Dressintown
Americo Cossu - InVitroDesign
Giordano Bruno/ Tommaso Salvatori - Isia
Classe atigiana Monti Filippo - ContestaRock Hair
Arianna Pasquale - Next Exit
Marina Brudaglio
Lucia Colucci
{/slide}
{slide=Artigianato artistico}
Artigianato artistico
Ornella Cicchetti/Fabrizio Marin - Mercato Monti
Fabiola Palladoro/Gianfranco fortuna - TexTour
Americo Cossu - InVitroDesign
Arianna Pasquale - Next Exit
Marina Brudaglio
Lucia Colucci
{/slide}
{slide=Dj}
DJ
Tommaso Statella (CROMEDROP(PROVOCAZIONI FESTIVAL)
Guido spizzico (FONICO DI 10 INVERNI ETICHETTA MUSICALE U.B.A)
Thomas Giurato (FONICO TELEVISIVO;ETICHETTA MUSICALE U.B.A. (ULTIMO BATTITO ARTIFICIALE)
{/slide}
PROCULT
Informativa sulla privacy
INFORMATIVA SULLA PRIVACY DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE PROCULT
(Ultimo aggiornamento 16/05/2010)
Procult è un’associazione no-profit di promozione culturale creata nel 2000 da un gruppo di studenti universitari guidati da Giuseppe Casa, ideatore e direttore artistico di MArteLive.
In 11 anni con più di 35.000 sostenitori, in dieci regioni d’Italia (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Sardegna), è diventata un punto di riferimento per gli artisti di Roma e Lazio proiettandosi verso il resto del panorama artistico italiano ed europeo
Procult rappresenta un importante tentativo di avvicinare i giovani alla produzione culturale in maniera del tutto nuova, portando l'arte stessa fuori dai luoghi che tradizionalmente le sono riservati.
L'assenza di luoghi finalizzati all’aggregazione giovanile ed alla promozione dell’arte e della cultura ha spinto l’associazione nella ricerca di un connubio ideale tra locali notturni e manifestazioni artistiche: si è pensato di utilizzare gli stessi luoghi solitamente frequentati dai giovani al fine di realizzare veri e propri contenitori di eventi culturali e spettacoli dal vivo di diverso genere. L'obiettivo principale di Procult e quindi di MArteLive e di tutti i progetti correlati è tanto nobile quanto ambizioso: diffondere e promuovere l’arte e la cultura tra i giovani con mezzi e in luoghi innovativi.
Il meglio delle produzioni artistiche e culturale di PROCULT
2010
• Decima Edizione di MArteLive
• Partecipazione ad ARGO GLOBAL è un programma di mobilità promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione Spagnolo, che mira a promuovere la formazione continua dei laureati di tutte le università spagnole attraverso lo svolgimento di stage presso aziende in Europa, Stati Uniti, Canada e in aziende spagnole con sede in Asia (www.becasargo.es).
• Settima Edizione di LocaliFriendsMArteLive – Lazio
• Carpineto Busker Festival (Carpiento - RM) – Direzione Artistica
• GetNUMB festival (Roma) – Direzione Artistica
2009
• Nona Edizione di MArteLive
• Partecipazione ad ARGO GLOBAL è un programma di mobilità promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione Spagnolo, che mira a promuovere la formazione continua dei laureati di tutte le università spagnole attraverso lo svolgimento di stage presso aziende in Europa, Stati Uniti, Canada e in aziende spagnole con sede in Asia (www.becasargo.es).
• Sesta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• FrammentiMArteLive Tour LAZIO
• Carpineto Busker Festival (Carpiento - RM) – Direzione Artistica
• GetNUMB festival (Roma) – Direzione Artistica
• Terza Edizione del TeatroTourMArteLive
Palladium (Roma)
Teatro opera prima (Latina)
Ygramul (Roma)
Teatro Campo D’arte (Roma)
Teatro Lo Spazio (Roma)
2008
• Ottava Edizione di MArteLive
• Prima Edizione MArteLive Italia (Roma, Bologna, Genova, Napoli, Cosenza, Bari, Milano)
• Quinta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prima Edizione LFM ITALIA (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Sardegna)
• Seconda Edizione MArteLiveAwards
• ScuderieMArteLive. Si consolida il progetto della nuova agenzia di Booking&Comunicazione di MArteLive
• MArteRadio. Nasce la webradio di MArteLive
• MArteMagazine. Viene registrato il webmagazine di MArtelive
• MArteChannel. Prime sperimentazioni della webtv di MArteLive
• MArteMobile. Nasce il canale sul magazine per telefoni Cellulari FunWeek.
• FormazioneLive. Si consolida il progetto e i corsi in calendario sono sette
2007
• Settima Edizione di MArteLive
• Prime sperimentazioni MArteLive Italia
• Prima Edizione di MArteLiveBologna
• Prima Edizione di MArteSchoolAvellino
• Quarta Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prime Sperimentazioni LFM ITALIA (Bologna, Bari, Genova, Cosenza)
• Prima Edizione MArteLiveAwards
• FrammentiMArteLive - Minitour 2007 (Roma, Tolfa, Orvieto, Cervaro)
• ScuderieMArteLive. Nasce la nuova agenzia di Booking&Comunicazione di MArteLive
• WebCityRadio. Nasce il programma radiofonico MArteLive OndeRadio
• MArteMagazine. Nasce il webmagazine di MArteLive.
• FactoryLive. Nasce la FactoryLive. Luogo di incontro e aggregazione per gli artisti di MArteLive.
• FormazioneLive. Primi corsi di formazione. Corso di Funda Raising e di ufficio stampa per gli eventi culturali
• Collaborazione con il Comune di Roma per la realizzazione di IOPER
• Collaborazione con il Circolo Mario Mieli per l'organizzazione del RomaPride 2007
• Collaborazione con la Sapienza Università di Roma nell'ambito dell'Estate alla Sapienza
• Collaborazione con il XIV° Festival del Teatro Urbano
2006
• Sesta Edizione di MArteLive
• Prime sperimentazioni Bologna, Torino, Avellino
• Terza Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Prima Edizione TeatroTourMArteLive
• SiciliaRomaFestival in Pillole
• BukowskiNight
• MArteLago a Trevignano
• Collaborazione con il XIII° Festival del Teatro Urbano
• Collaborazione con l’Università degli Studi di RomaTre
2005
• Quinta Edizione di MArteLive
• Terza Edizione di LocaliFriendsMArteLive
• Seconda Edizione del SiciliaRomaFestival
• ArteLiveProject all’Alpheus e a Canterano
• Collaborazione con il XII° Festival del Teatro Urbano
• Prime Sperimentazioni Frammenti MArteLive
• Direzione artistica per RomaTre Orienta commissionata dall’Università degli studi di RomaTre
2004
• Quarta edizione del MArteLive
• Seconda edizione LocaliFriendsMArteLive
• Quinta edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto
• Direzione artistica per GreenTour – Rassegna di Capoeira commissionata da Lipton Ice Tea
2003
• Terza edizione del MArteLive
• Prima edizione LocaliFriendsMArteLive
• Rassegna teatrale sul Novecento (con la partecipazione di importanti ospiti come il gruppo Ygramul, Amnesia Vivace, Silvia Ceccangeli)
• SiciliaRomafestival, primo festival a Roma dedicato a tutti gli artisti siciliani
2002
• Seconda edizione del MArteLive
• Quarta edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto
• Prima rassegna di teatro all’Università Roma Tre
• Giugno: Free Theatre, rassegna teatrale presso il locale romano Classico Village
• Luglio: Il fiume e la memoria, rassegna pescarese con gemellaggio e presenza in loco
• Ottobre: Thaliafestival, primo festival di corti teatrali presso il teatro Le Scalette
• 29 ottobre: Tributo a Rino Gaetano presso il locale Classico Village con esibizione del gruppo i Rinoceronte
2001
• La realizzazione e produzione di un CD musicale inciso dagli studenti dell’Università Roma Tre intitolato Creatività dal basso
• 27 marzo: Prima edizione del MArteLive
2000
• Terza edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto sul tema del sogno e dell’utopia
• OgniMartedìRock – prima sperimentazione embrionale di MArteLive
1999
• Arte in movimento, manifestazione culturale basata sulle esperienze raccolte nel corso degli Experiment One, con la collaborazione del Comitato Interfacoltà degli Studenti dell’Ateneo Roma Tre
• Seconda edizione della rassegna cinematografica Lo sguardo inquieto sul tema della disoccupazione (con la partecipazione del regista Paolo Virzì)
• Pubblicazione del primo libro sulla vita e le opere di Rino Gaetano
1998
• Prima edizione de Lo sguardo inquieto, rassegna cinematografica sul tema dell’inquietudine giovanile del ‘68 organizzata in collaborazione con la Coop. L’Arca di Noè
1997
• Experiment One, manifestazione culturale fondata sulla musica sperimentale finanziata dall’Università Roma Tre, ripetutasi nei tre anni successivi
1996
• Primo FestivalBeat a Roma presso il Circolo degli Artisti con la partecipazione di dieci gruppi italiani
PUBBLICAZIONI:
• Il primo libro su Rino Gaetano (ottobre 1995)
• Un Cd compilation MArteLive-RaiTrade
• Catalogo Metamorfosi. Concorso grafica 2007 (edito dal GRA)
• Due CD compilation MArteLive
• CD multimediali riferiti alle sette edizioni dell’evento MArteLive
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.
MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti