Skip to main content

Giuria MArteLive Finale Regionale 2021

SEZIONE VIDEOCLIP

Diana Corati

Vincenzo Madaro

Diana Corati lavora in Rai da più di 10 anni in qualità di regista, videomaker, reporter e inviata.

Ha iniziato con il programma di Rai 3 Okkupati e ha poi proseguito con Report, Agorà, Mi manda Rai 3. 

Nel frattempo ha collaborato a numerosi progetti multimediali. 

Da due anni lavora come regista e videomaker al Kilimangiaro, storico programma di viaggi di Rai 3, realizzando documentari di viaggio.

Era uno dei suoi sogni da adolescente e l’ha realizzato.

Da sempre stata una grande appassionata di video, musica e danza, poi per i 18 anni le hanno regalato la prima piccola telecamera i8 e tutto è iniziato. 

Con la telecamera ha un vero rapporto d’amore, di quelli complicati però, amore e odio si alternano, ma non riesce a stare più di tanto senza di lei.

Raccontare attraverso le immagini è una grande passione e ogni volta una magia, la magia di trasformare in visibile l’invisibile, la magia di poter fermare un istante.

Tiziano Russo

Tiziano Russo

Tiziano Russo, molti sono gli artisti per i quali dirige videoclip: Ghali, Francesco Gabbani, Biagio Antonacci, Negramaro, Boosta, Chiara, Piotta, Erica Mou, Dear Jack. Dardust e infine Nino Frassica, con il brano “A mare si gioca” presentato a Sanremo 2016. Nel 2009 è regista e sceneggiatore del corto “Le tegole sul cielo” con Corrado Fortuna, premiato con una menzione speciale dall’Istituto Roberto Rossellini. Il suo primo documentario è “Habemus Mister” presentato in anteprima al Bif&st 2014. Il docufilm sarà in concorso in numerosi festival nazionali e internazionali, chiudendo nel settembre 2016 con la partecipazione allo Zimbabwe FilmFest. Attualmente è in lavorazione su “IL DONO”, un film sul primo trapianto di faccia in Italia. E’ attivo nel mondo degli spot pubblicitari. Nel 2018 realizza lo spot natalizio per l’AS ROMA, e recentemente ha lavorato con FRANCESCO TOTTI dirigendo per il lancio della serie ROMOLO+GIULY per FOX Il viral per Jagermeister nel 2013 (miglior viral spot 2014), lo spot per la Nazionale di Rugby Italiana & Associazione Olivia, e nel 2016 lo spot per Proudaction. Nel 2015 realizza il docucorto “Un Giorno”, prodotto da Apulia Film Commission per il progetto Generation. Nel 2016 dirige il documentario “La rivoluzione sta arrivando” che racconta la lavorazione dell’ultimo disco dei Negramaro. Il docufilm va in onda in prima serata su SKY UNO Ha diretto 8 puntate per la seconda stagione di “Sei in un paese meraviglioso”, serie tv in onda su SKY ARTE, con Dario Vergassola. L’UOMO PROIBITO è il suo ultimo cortometraggio. E’ in distribuzione festivaliera con Premiere Film. Premiato da RAI CINEMA CHANNEL al Festival del cinema Europeo 2018 come miglior corto. Il corto conta numerosi premi e selezioni nei maggiori festival Italiani.

Alessio Rosa – Videoclip Italia

Videoclip Italia è un webmag interamente dedicato all’ambito videoclip che dal 2016 condivide con i suo lettori i migliori videoclip italiani e internazionali. Con la sua proposta di recensioni, interviste con registi e produttori e altri contenuti originali, la webzine è presto divenuta il punto di riferimento per il settore.

Con l’obiettivo di promuovere la cultura videomusicale in Italia e i talenti italiani all’estero, nel 2022 sono nati i Videoclip Italia Awards, un premio che ha coinvolto le principali case di produzioni nazionali e chiamato a raccolta una giuria internazionale di esperti che decreterà quali sono stati i migliori video musicali italiani dell’annata. La cerimonia di premiazione della prima edizione si terrà a Roma, domenica 29 maggio, presso il Monk.

www.videoclip-italia.com

www.videoclipitaliaawards.com

www.instagram.com/videoclipitalia

www.facebook.com/videoclipitalia

Alessio Rosa, vicentino classe ’91, risiede a Barcellona. Nel 2016 ha fondato Videoclip Italia, webmag a tematica video musicale che tuttora dirige.

Rossanna Quarta – AANT (Accademia Arti e Nuove Tecnologie)

Direttore Didattico di A.A.N.T., Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie in Roma. La sua formazione, a partire da una base di studi classici, si orienta alla comunicazione visiva cominciando da studi di Graphic Design presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Roma e l’Istituto Internazionale di Comunicazione e Immagine (ICEI MULTIMEDIA gruppo Olivetti) – dove per un periodo è assistente didattico del prof. Franco Zeri, coordinatore del dipartimento di Grafica e Computer Grafica, e completandosi con seminari sulla comunicazione per l’infanzia e con master per l’approfondimento delle tecnologie digitali per la televisione. Le esperienze professionali si specializzano via via nell’editoria libraria e nella comunicazione di eventi. Tra le esperienze professionali si segnalano, tra le altre: socio fondatore e direttore creativo della casa editrice I colori del mondo e della società di servizi editoriali e organizzazione eventi Leggermente (Napoli). A tali attività si affianca, a partire dal 2003, l’attività didattica.

MATTEO STEFANI – Borotalco TV

BOROTALCO è una Casa di Produzione specializzata in video musicali, pubblicità, tv-format con sedi a Roma, Venezia e Milano con più di 200 music video e collaborazioni con artisti nazionali e internazionali del calibro di: Caparezza, Tiromancino, Elodie, Achille Lauro e molti altri