Giuria MArteLive Finale Regionale Lazio 2022
SEZIONE MODA
Angelo Dino Surano, giornalista Pubblicista presso l’Ordine dei Giornalisti della Liguria , Caporedattore di Vivocreativo, Esperto di comunicazione digitale attualmente responsabile Area Content dell’agenzia di comunicazione dunp, ex-redattore per Tg5 Cultura e Spettacolo.
Giuseppe Pugliese, giornalista pubblicista presso l’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Caporedattore di ViviCreativo, Fondatore dell’App iLiveMusic (unica App in Italia capace di creare la più grande community digitale di musicisti e addetti ai lavori com oltre 100.000iscritti) Direttore responsabile di Game Legends, nel 2018 lavora per Piero Pelù (socio di iLiveMusic come Social Media Strategist). Nel 2019 è autore e vice-direttore del TG web di Radiorock 106.6. Attualmente consulente business per l’agenzia di comunicazione dunp.
Dionisio Mariano Magni, architetto, presidente del Consorzio FaroArte per il #MadeinRome, già Direttore del Piano Nazionale di Comunicazione del Patrimonio Culturale su incarico del MiBACT.
Carlo d’Aloisio Mayo, vice-presidente del Consorzio FaroArte per il #MadeinRome, imprenditore artigiano, cultural & communication maker.
Miriam Bocchino nasce nel gennaio del 1990. Consegue nel 2012 la Laurea triennale in Comunicazione e DAMS (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) e nel 2014 la Laurea magistrale in Management e Comunicazione d’Impresa, indirizzo Pubblicità e Marketing. Al termine del percorso accademico vince il bando per partecipare al Corso di Alta Formazione in Dematerializzazione Sicura che termina nel 2016 con il conseguimento della specializzazione.
Nel febbraio 2017 fonda la webzine Different Magazine, la quale diviene in poco tempo una realtà importante del panorama artistico e letterario italiano, con focus sul territorio romano. Nel corso dei due anni dalla sua nascita, grazie alla webzine, Miriam Bocchino collabora con le più importanti case editrici italiane (Dea Planeta, Garzanti, Fazi Editore) e partecipa ai principali eventi artistici, quali Festa del Cinema di Roma, Festa del Cinema di Venezia, Eurovision Song Contest, Pitti Uomo, Roma Fashion White, Roma Fringe Festival (per quest’ultimo svolge il ruolo di giurata) oltre ad ottenere gli accrediti per i principali teatri ed eventi italiani.
Dal mese di febbraio 2017, in parallelo con l’attività di blogger, collabora con il Teatro Ivelise, teatro nei pressi del Colosseo, occupandosi dell’ufficio stampa e curando il rapporto del teatro e degli artisti con la stampa e del coordinamento didattico. Dal mese di luglio 2018 svolge l’attività di ufficio stampa e di coordinatrice anche per l’IveliseCineFestival, festival di cortometraggi e documentari e lavora in partnership con uffici stampa dedicati agli scrittori.
Nel settembre 2018 crea “L’Altrove Ufficio Stampa”: decide di divenire una libera professionista e di mettere autonomamente in campo le conoscenze apprese durante gli anni lavorativi. L’Altrove Ufficio Stampa, infatti, cura i rapporti del cliente con la stampa, fornendo una comunicazione professionale per artisti, scrittori, aziende, eventi, iniziative e prodotti (artistici e non).
Armando Salerno Mele Amministratore e Responsabile di Madeinitalyfor.me Srl
Madeintalyfor.me è il primo portale italiano che seleziona e raccoglie tutte le tipologie di artigianato italiano e design made in Italy 100%; l’unico in Italia ad offrire una gamma di servizi completi che vanno dal raccontare la storia degli artigiani e dei loro prodotti, ad aiutare gli artigiani a farsi conoscere online.
Licia Longo: Fashion designer, oltre ad aver fondato We Make, ha un suo brand di abiti stampati con le foglie e gioielli in rame elettroformato.
Sabrina Borelli: paper artist ed esperta di tecniche artigianali orientali, è co-founder di We Make e gestisce il nuovo spazio insieme a Licia.
IAMARA MARIANI
Direttrice dell’Istituto Moda Sgrigna
Stilista
MARIA IOLE ARSENI
Fashion Designer,
Docente presso l’Istituto Moda Sgrigna
Appassionata di arte in tutte le forme del mondo
Nata a Torino, dove si diploma in Fashion Design, intraprende la prima esperienza lavorativa in ambito moda per un noto ufficio stile, la Proges Design con cui collabora come illustratrice e designer per diversi brand sportivi e casual tra cui Jeckerson, Brooksfield, Asics, Gas. Successivamente lavora presso la maison Carlo Pignatelli, prestigiosa firma dell’alta moda sposa e cerimonia, dove apprende le basi che la formeranno per la futura professione di fashion designer. L’esperienza come freelance, intrapresa nel 2001, l’ha portata a collaborare, tra gli altri, con Max Mara, Sand Group, Virgin Collection, Onitsuka Tiger, Historic Research, Caterpillar, Laura Biagiotti, Miroglio Group. Parallelamente nel 2010 inizia la sua esperienza come docente, dal 2012 è capo dipartimento del triennio di Fashion Design e dal 2021 anche dei bienni specialistici per Accademia Italiana Roma dove insegna, in lingua italiana e inglese, oltre che nei corsi del triennio di moda e gioiello, anche in quello di Fashion Styling.