Giuria MArteLive Finale Nazionale 2024
SEZIONE FOTOGRAFIA
Federica Fabrizi, storica dell’arte, curatore d’arte e perito ed esperto d’arte, è nata il 12 ottobre 1986 a Roma. Si laurea con vecchio ordinamento presso l’Università “La Sapienza” in storia dell’arte ed ha poi conseguito, con il massimo dei voti, la laurea magistrale in storia dell’arte contemporanea. Infine si è specializzata a Roma con tre Master post-lauream: il master di 1° livello come “Curatore d’arte e organizzatore di eventi culturali”, il master di 2° livello in “Attribuzioni e valutazioni d’arte” e il master di 2° livello “Valutazione economica dei Beni Culturali”. Per migliorare e perfezionare la lingua inglese ha frequentato la British School arrivando fino al livello (CAE) C1.
Attualmente Federica sta collaborando con la Galleria Art GAP e l’Associazione ASREA (Associazione per il Supporto delle Relazioni Europee e Arabe) dove si occupa dell’organizzazione di mostre ed eventi, dell’ufficio stampa ed è editor delle pagine dei principali Social Network di entrambe. Inoltre è Perito ed Esperto d’Arte presso la Camera di Commercio di Roma (Categoria XXIV- Antichità e Belle Arti; Sub-Categoria 003 – Pittura e Scultura moderna e contemporanea).
Nadia Di Mastropietro, progettista culturale, direttrice artistica e curatrice esperta in artisti emergenti. Responsabile sezioni arti visive MArteLive.
Angelo Cricchi, fotografo e art director, sarà Presidente di giuria sezione Fotografia 2024.
Come fotografo di moda ha collaborato con i più prestigiosi magazines internazionali, realizzando editoriali e ritratti di celebrities. Nel 1997 Angelo Cricchi fonda la sua casa di produzione, Lostandfound per la quale realizza campagne pubblicitarie per clienti come Kenzo, Miss Sixty e Gucci. E’ creative director dei magazine internazionali di fotografia FLEWID – the book, e di IRAE.
Luisa Briganti. Scatta fotografie e stampa da oltre 20 anni ed è responsabile e direttrice didattica del Centro Sperimentale di Fotografia Adams (CSF Adams), nel quale è anche docente dei Master di Fotografia Generale e Reportage, nonché, grazie alla predilezione per la fotografia analogica, dei corsi di “Antiche Tecniche di Stampa” e “Camera Oscura”. Ha al suo attivo innumerevoli mostre, le più importanti: “Assolo metropolitano – i pendolari di quartiere dopo l’11 settembre” esposta in occasione della “Settimana della Cultura Italiana” del 2004 presso l’Università di Pechino, “I luoghi della memoria – omaggio a Pierpaolo Pasolini” all’interno di Fotografia – Festival Internazionale di Roma, edizione 2006, e “Passo a due – Avvinghiati giunge l’estasi”, presentato durante il Prague Photo 2016, e nel Gennaio 2017 alla TAG – Tevere Art Gallery di Roma. Diverse opere tratte da “Passo a due” sono state selezionate per partecipare a due importanti mostre collettive quali, nel Febbraio 2017 “Motion” della Ph21 Gallery di Budapest, e “Woman’s essence” a Parigi. Il suo progetto fotografico “Annuska” viene esposto durante il Prague Photo 2017. Dal 2008 cura e organizza cascinafarsettiArt – fotografia e non solo – la kermesse organizzata dal Centro Sperimentale di Fotografia nella splendida cornice del Parco di Villa Pamphili di Roma. Nel 2012/2013 ha realizzato un progetto in collaborazione degli allievi del CSF Adams, in occasione dell’evento di arte partecipata “Rebirth Day – Il giorno della rinascita” a cura di Michelangelo Pistoletto. E’ promotrice di allievi che si sono distinti per talento e tenacia, ha curato per questi ultimi diverse mostre e progetti fotografici, riuscendo, per la prima volta quest’anno, ad offrire la possibilità di residenze artistiche presso il CSF Adams a sostegno della creatività dei giovani esordienti.
Tania Alineri. Fotografa e musicista nata sotto il segno della bilancia nel 1983 a Roma. Cresciuta tra le foto di archivio di mia nonna e di mio padre, grandi appassionati di fotografia. Fin da piccola ho sviluppato una forte attitudine all’arte e seguendo le orme di mio padre, fotografo e batterista per hobby, ho studiato, sperimentato e coltivato la passione per la fotografia e per la musica.
Grazie agli studi universitari ho sviluppato un occhio critico nelle arti visive e nell’uso dell’obiettivo e un’attenzione ai dettagli che mi ha permesso di esprimere le mie capacità non solo in campo fotografico ma anche nel campo della direzione creativa e della regia.
Attualmente lavoro come fotografa di moda, advertising, art director e director per vari brand, collaboro con riviste nazionali ed internazionali.
Michele Cirillo è un fotografo e videomaker specializzato in reportage e storytelling creativo, si occupa da anni di docenza ed è attualmente coordinatore didattico in Fotografia presso Accademia Italiana, docente di un master presso Sapienza Università ed Università eCampus. Selezionato tra i 20 creativi della regione Lazio nel 2019, vincitore della residenza d’artista “The Photo Soltice #2”, curatore del Museo della Fiducia e del Dialogo di Lampedusa nel 2018, ha presentato il mio libro “INSULAE” dedicato all’emergenza abitativa romana al Museo MACRO di Roma, esponendo in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Ha collaborato con: Camera dei Deputati, UNHCR, Fendi, Croce Rossa, Regione Lazio, Ministero dell’Ambiente e molte altre aziende e istituzioni. Nel 2024 ha fondato ImagoPress, un’associazione che si occupa di formazione professionale per giornalisti e liberi professionisti.
CARLO GALLERATI (Roma, 1968)
Artista fotografo, gallerista, libero docente e critico di fotografia, giornalista indipendente. Si occupa di fotografia dal 1985 come autore, e in seguito anche come curatore di mostre e organizzatore di corsi e seminari. Ha fondato nel 1991 il Foto Club Roma e nel 2006 il gruppo di ricerca artistica 06. Dal 2007 gestisce nel Quartiere Nomentano di Roma la Galleria Gallerati, uno spazio espositivo dedicato a opere d’arte contemporanea con speciale riguardo alla fotografia. Suoi lavori sono stati esposti e pubblicati, in Italia e all’estero, in numerose mostre personali e collettive, e su diverse monografie di fotografia e arte contemporanea. Il suo modo di fotografare è quello che egli stesso definisce ‘Oggettivismo istantaneo’, in linea con la tendenza documentaristica della Scuola di Düsseldorf, ma arricchito di considerazioni del tutto personali sia sull’impiego degli strumenti che sulla costruzione dell’opera finale. Considera i vari aspetti dell’attività che svolge – e la stessa conduzione della galleria – come parti di una complessiva operazione artistica.
Carmen D’Antonino è storica e critica d’arte, art curator presso lo Spazio Arte Petrecca di Isernia. Nasce a Colleferro (RM) il 11 Febbraio 1989. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte con votazione 110/110 e lode presso l’Università di Roma LA Sapienza. Ha inoltre conseguito tre Master di II livello di cui due presso la Art Gap Gallery di Roma con votazione eccellente: Master in Museografia, Museotecnica, Illuminotecnica ed allestimento di esposizioni museali – Master in attribuzioni, perizie valutazione d’arte e l’altro presso la Link Campus University in Gestione e Management dei Beni Culturali con votazione 110. Dal 2015 è Socia e ad oggi è Presidente dell’Associazione Memo Cantieri Culturali a.p.s, in seno alla quale si occupa di convegni scientifici, didattica museale, visite guidate, marketing e turismo sull’intero territorio molisano.
Dal 2016 gestisce la Galleria Arte Petrecca di Isernia per la quale si occupa di progettazione del percorso di allestimento e curatela, editing catalogo e dei materiali di pubblicazione, attività di allestimento e organizzazione di eventi, composizione di testi critici (con varie pubblicazioni) percorsi didattici; ufficio stampa.
Cura mostre in musei e vari spazi espositivi nel territorio italiano, fra le quali si segnala “Campvs Martivs” di Margherita Lipinska presso la Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina. Una mostra realizzata in onore del Natale di Roma. Inoltre, sempre di Lipinska, oltre ad esserne curatrice personale, ha curato una mostra itinerante fra le città di Isernia presso la Galleria Spazio Arte Petrecca, di Cortona presso Palazzo Ferretti con Pulchrae Imago e Sperlonga con Mito dell’architettura.
Ha curato la personale Animali Fantastici di Ettore Marinelli ad Isernia e Roma presso la Galleria Art Gap.
Ha curato Tele Ammaestrate-luci ombre e colori di Calido presso la galleria NOA nuova officina delle Arti
In qualità di storica dell’arte ha rappresentato al Maiori Festival la produzione artistica degli artisti molisani Calido e Antonio Pallotta presso il noto Palazzo Mezzacapo nel mese di luglio 2022.
Nel 2023 a curato mostre e scritto testi critici dei seguenti artisti: Reazione Poetica di Simona Gasperini presso la galleria Impact Art di Roma, Pieghe nello Spazio di Tommaso Cascella presso la Galleria Petrecca di Isernia, Rimembranze di Michelino Iorizzo presso il Museo Etrusco Claudio Faina di Orvieto, La Leggerezza dell’anima di Vittorio Iavazzo presso la galleria Petrecca di Isernia, Le pieghe nello spazio di Calido presso la Galleria Ulisse di Roma, Icons di Gennaro Petrecca presso Margutta Home di Roma e Supernatural di Keziat presso il Museo Dioecesano di Larino in provincia di Cb.
Dal 2022 è Dottoranda di Ricerca, presso l’università Tor Vergata di Roma, in Beni Culturali Formazione e Territorio, con una ricerca sull’Abbazia di San Vincenzo a Volturno (IS)
Ha condotto una trasmissione televisiva in più puntate per l’emittente locale Telemolise denominata “Artis” intervistando vari artisti del territorio nei loro atelier. È divulgatrice e promotrice della storia dell’arte. Ha intervistato presso Città dell’arte il maestro e padre dell’arte povera Michelangelo Pistoletto per il progetto sull’arte contemporanea portato avanti per il P.A.C.I. – Premio Auditorium Città d’Isernia.
Ha partecipato in qualità di storica dell’arte alla trasmissione di Bruno Barbieri 4 Hotel per la città d’Isernia.
Nel mese di Gennaio 2023 ha tenuto un importante convegno presso la città di Lamezia Terme sul Tema “La donna nell’arte dalla sua rappresentazione fisica al mondo contemporaneo” con il direttore di Palazzo reale di Milano.
Nel mese di Ottobre 2023 ha partecipato a Rome Arte week curando l’allestimento e l’edizione critica di Simona Gasperini con le Carrousel presso il laboratorio Antonella Argenti a Roma – di Adriano Segerarelli con “L’Io Sospeso” e Carla Pugliano con “Mimesis” presso Palazzo Velli Expo a Roma.
Nel mese di novembre 2023 ha svolto l’attività di direttrice e curatrice di un progetto volto a riqualificare e valorizzare l’intero territorio comunale della citta di Macchia d’Isernia (Is) con la realizzazione del museo a cielo aperto dal titolo “TerraCielo” in partnership con la cittadellarte di Michelangelo Pistoletto.
Dal 2018 è docente di storia dell’arte presso gli istituti comprensivi di secondo grado in provincia di Roma.
Dal 2022 è nel direttivo dell’Associazione SM’ART – l’arte Sm! come Socio Segretario.
Dal 9 dicembre del 2022 è inserita nella commissione degli elenchi nazionali dei professionisti dei beni culturali come membro supplente per la regione Molise.
en D’antonino – Spazio Arte Petrecca
È docente di Lettere nelle scuole medie statali.
Dal 2006 al 2008 ha lavorato presso la Giulio Perrone Editore ricoprendo vari ruoli; nel 2010 ha fondato, insieme a Dario De Cristofaro, il progetto Flaneri con cui ha lavorato fino al 2011. Dal 2011 è direttore editoriale della casa editrice indipendente Ensemble.
Nel 2012 ha fondato Patria Letteratura – Rivista internazionale di lingua e letteratura, di cui è direttore.
Come autore ha pubblicato il libro di narrativa di viaggio A Trieste. Passeggiate letterarie da James Joyce a Claudio Magris (Perrone, 2015); i volumi di poesia Gli occhi di Saturno (Perrone, 2006) e Blanchard Close (Perrone, 2011); i saggi «La guerra degli uomini». L’Europa ferita a morte attraverso i libri «famigerati» di Malaparte (RivistaDiPolitica, Rubbettino, 2011) e, all’interno de Il realismo politico. Figure, concetti, prospettive di ricerca (a cura di Alessandro Campi e Stefano De Luca, Runnettino, 2013), il saggio Il realismo storico di Malaparte tra machiavellismo e “amplificazione” della verità.
Eleonora De Filippis
Gina Ingrassia
Storica dell’arte ∙ Curatrice ∙ Divulgatrice
Dopo una breve parentesi nel campo della ricerca finalizzata alle attribuzioni e alla ricostruzione del contesto
storico delle opere d’arte, dal 2002 lavora per importanti aziende che operano nel settore della produzione di
mostre ideando, curando, coordinando e realizzando decine di esposizioni, festival, rassegne ed eventi in
numerose sedi espositive, pubbliche e private, in Italia e all’estero.
Per molti anni responsabile dei “progetti speciali” del Complesso del Vittoriano di Roma, si è confrontata con
committenti e interlocutori pubblici e privati, con realtà istituzionali – Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Ministero della Cultura, Ministero dell’Agricoltura, Regione Lazio, Comune di Roma, Ambasciate – e aziende
pubbliche e private – Rai, Agenzia del Territorio, Monopoli di Stato, Generali.
Nel 2019 crea Inmagina, una realtà che si occupa di mostre e progetti trasversali (podcast, laboratori, incontri,
pubblicazioni) finalizzati alla promozione dell’arte e della cultura. Accanto ai progetti indipendenti continua a
fornire consulenza a vario titolo per importanti mostre tra cui le recenti Frida Kahlo. Portrait of a life, Seoul,
Hyundai Department Store Trade Center 23 dicembre 2022 – 26 marzo 2023 (Curatela); Salvador Dalì, Dante e il
viaggio del genio. Sarzana, Fortezza Firmafede, 25 novembre 2022 – 6 febbraio 2023 (Curatela); Fred
Buscaglione. Il tempo di una sigaretta. Roma, Corner Maxxi, 13 – 23 ottobre 2022 (Direzione artistica); Tiberis.
L’altra faccia del Tevere con fotografie di Matteo Luciani. Promossa dalla Regione Lazio, Roma, WeGIL 16 luglio –
4 settembre 2022 (Curatela e direzione artistica).
Collabora con diverse Gallerie d’Arte e artisti contemporanei e con la casa editrice Pandion allo sviluppo di
progetti che lasciano dialogare l’arte con la letteratura, la mitologia, la psicanalisi, la natura e le tematiche
ambientali.
Maria Italia Zacheo
Architetta e storica dell’arte, vive e lavora a Roma. Curatrice di mostre,
manifestazioni culturali, allestimenti, pubblicazioni, incontri, conferenze, attività di
formazione, è autrice di numerosi testi, saggi, articoli e si occupa con passione di
arte e di architettura, realizzando e promuovendo progetti espositivi e culturali,
con particolare attenzione all’età contemporanea.
E’ stata responsabile del Museo Pietro Canonica, del Museo Casina delle Civette,
dei Servizi Educativi Didattici presso i Musei Capitolini, del Museo Archivio della
Scuola Romana e dello Spazio Espositivo Casino dei Principi. E’ stata
responsabile della programmazione e gestione delle attività culturali per la Città
delle Bambine e dei Bambini della Capitale.
Massimo Scaringella è curatore indipendente di arte contemporanea e organizzatore di eventi culturali. Durante oltre 40 anni di attività in Italia e all’estero ha presentato molteplici artisti italiani e stranieri, molti delle nuove generazioni ma già apprezzati oggi nel panorama internazionale. Dal 2000 ha lavorato nel settore “Arte Contemporanea” del Ministero degli Affari Esteri italiano alla creazione della nota “Collezione del XX secolo alla Farnesina”. Ha curato o collaborato in oltre 250 mostre di arte contemporanea in 40 paesi, in contatto diretto con le realtà locali di diverse culture e il loro panorama contemporaneo, creando un ponte di intercambio tra l’arte italiana e il resto del mondo, in particolare con l’America Latina, dove è stato Direttore Artistico della 4º edizione della Biennale del Fin del Mondo 2014/2015. Nel 2016 è stato curatore invitato nella V Biennale Internazionale della Grafica di Lima, e nel 2017, 2019 e nel 2022 curatore del Padiglione della Costa d’Avorio nella 57°, 58° e 59° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e curatore invitato alla Biennale Internazionale di Curitiba nelle edizioni 2017, 2019, 2022 e nel suo 25º anniversario nel 2018.
Grazie a una profonda passione per l’arte, Velia Littera ha dedicato gli ultimi anni a sostenere e promuovere artisti talentuosi, contribuendo in modo significativo alla crescita e alla visibilità anche di nuovi talenti nel panorama dell’arte contemporanea.
Dal 2010, l’anno in cui ha fondato Pavart, Velia Littera ha intrapreso un percorso molto interessante in questo ambito con una mission molto chiara: selezionare e promuovere artisti il cui lavoro non solo colpisce visivamente, ma trasmette anche profonde emozioni ed esprime concetti etici significativi.
La galleria d’arte Pavart è diventata un punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea grazie alla sua curatela attenta. Ogni opera d’arte esposta in galleria o in altri luoghi esterni, è stata selezionata personalmente da lei sulla base delle forti emozioni che trasmette. Questa attenzione alla qualità e alla profondità delle opere d’arte ha fatto sì che Pavart si distinguesse come una destinazione per chi cerca non solo belle opere, ma anche un’esperienza artistica arricchente.
La filosofia di Velia Littera è chiara: attraverso l’arte, è possibile cambiare il mondo! Crede che l’arte abbia il potere di influenzare le persone, di farle riflettere e d’ispirarle a cercare una visione più profonda della vita. La sua passione per un tipo di linguaggio artistico che trasmette concetti etici è evidente nell’impegno costante della sua galleria di presentare artisti che utilizzano la loro creatività per affrontare temi significativi e stimolare discussioni sociali.
Velia Littera rappresenta una figura ispiratrice di progetti d’arte che vanno oltre l’estetica e che cercano di influenzare positivamente il mondo attraverso l’espressione artistica.
Nel corso degli ultimi anni ha collaborato con artisti, critici d’arte e curatori italiani e internazionali.
MAILA BUGLIONI – breve bio
Maila Buglioni (Roma, 1982) è storico dell’arte e curatore. Dopo la Laurea Specialistica in Storia dell’arte
Contemporanea presso Università La Sapienza di Roma frequenta lo stage di Operatrice Didattica presso il
Servizio Educativo del MAXXI. Ha collaborato con Barbara Martusciello alla presentazione di libri d’arte e
fotografia all’interno dei Book Corner Arti promossi da Art A Part of Cult(ure); a MEMORIE URBANE Street
Art Festival a Gaeta e Terracina nel 2013 e al progetto Galleria Cinica presso Palazzo Lucarini Contemporary
di Trevi (PG) curandone l’ufficio stampa. Ha fatto parte del collettivo curatoriale ARTNOISE e del relativo web-
magazine. Ha collaborato con varie riviste specializzate del settore artistico (Ziguline, Globartmag, Artnoise,
Art A Part of Culture, FAMO). Ha curato mostre di arte contemporanea in tutto il territorio italiano. È ideatrice
e curatrice del progetto espositivo APPIA ANTICA ART PROJECT (programma di eventi artistici site specific
realizzati sull’Appia Antica e incentrati sulla tematica della relazione tra arte e natura, arte e paesaggio). Ha
esposto come artista in diverse collettive. Ha partecipato alla residenza per curatori a,m,o – arte, Marche,
oltre, edizione 0, kermesse biennale dedicata alla cultura e all’arte contemporanea organizzata
dall’associazione Sponge ArteContemporanea di Pergola (PU). Ha partecipato al Convegno Stati Generali
dell’Arte e della Formazione Artistica in Abbruzzo – Centro Periferia Centro organizzato dall’Accademia di
Belle Arti de L’Aquila nel 2019. Nel 2023 ha partecipato in qualità di docente al master “Art curator – corso di
formazione (II edizione)” organizzato dal Centro di Archiviazione e Promozione della Performing Art (CAPPA)
di Pescara. Ha pubblicato testi critici in vari cataloghi di artisti contemporanei. É tuttora attiva come curatrice
di arte contemporanea. É Capo Redattore di Segnonline.
Greta Alberta Tirloni (1983) è una storica dell’arte, critica e curatrice, specializzata nell’arte contemporanea. Formazione universitaria – magistrale, di specializzazione e di master – presso le Università di Bologna Alma Mater Studiorum, Roma La Sapienza e Università Roma Tre. Esperienza di curatela e museologia (GNAM), di tutela e valorizzazione per collezioni private e pubbliche (tra cui la Collezione Farnesina), di stime e valutazioni, di expertise e diagnostica, anche per autorità giudiziarie come in casi De Chirico, De Dominicis, Schifano, Pascali (Procure di Roma e Bolzano, Tribunale Venezia, CCTPC).
Greta Alberta Tirloni collabora come curatrice e critica indipendente con Rome Art Week e Rome Art Night. Nell’edizione 2023 di Rome Art Week è stata coordinatrice responsabile dei “Punti di vista” di storici critici e operatori dell’arte. Ha svolto coordinamento scientifico e cura delle attività di critica su artisti, strutture, curatori, da parte di esperti; ricerca e selezione degli esperti e cura dei giudizi elaborati e relative informazioni, documentazione e banca dati.
Ha pubblicato saggi nei settori dell’economia della cultura, della diplomazia culturale, della museologia e collezionismo, della storia e critica d’arte su artisti ed esposizioni, tra cui: Yves Klein, essere nell’infinito. La visione dell’arte e la retrospettiva 1970: il caso giudiziario, monografia, con introduzione di Maria Vittoria Marini Clarelli, Edizioni Efesto, Roma marzo 2018. Seconda edizione aggiornata, Edizioni Efesto, Roma giugno 2019; L’arte italiana nei venti anni della Collezione Farnesina al Ministero degli Affari Esteri, in Oltre i Confini. I vent’anni della Collezione Farnesina (1999-2019). Le nuove acquisizioni, De Luca Editore d’Arte, Roma 2019; pp. 19 – 22; Richter, economia e mercato dell’arte, paper, pubblicato in www.academia.edu, Roma 2018; Hackatao – La via della sfida intellettuale, Circolo MAECI, Roma (12 settembre – 5 novembre 2018), in www.academia.edu, Roma 2018; L’acqua nell’arte. Interpretazioni, variazioni, visioni, in catalogo mostra Dipinti sull’acqua. Da Benvenuti a de Conciliis (1815 – 2017), Museo archeologico nazionale di Mantova (7 aprile – 25 giugno 2017), Musa – Museo di Salò e Vittoriale degli Italiani, Gardone (25 luglio – 1 ottobre 2017) Il Cigno Edizioni, Roma 2017; L’arte italiana del ‘900 e la diplomazia culturale. La Collezione Farnesina, in “Economia della Cultura”, Il Mulino, anno XXVI, 2016, n.3; pp. 467- 476; Simone Verde. Cultura senza capitale. Storia e tradimento di un’idea italiana. Recensione, in “Economia della Cultura”, Il Mulino, anno XXIV, 2014 / n. 3-4; pp. 448 – 450. IN CORSO DI PUBBLICAZIONE: Yves Klein. Arte Diritto Mercato. Monografia, Maretti Editore.
Esperienze di incarichi di insegnamento docenze in Gestione e Tutela di Beni Culturali, Management dei Musei, Gestione e Valorizzazione di Collezioni, Gestione di Mostre, esposizioni ed eventi, Economia della Cultura, Art Market, Storia e Critica d’Arte, artisti e movimenti contemporanei, Tutela del Patrimonio, Falsificazione di opere d’arte e casi giudiziari, Diritto d’Autore, presso Roma La Sapienza e Roma 3.
Ha svolto interventi, Lectio Magistralis e relazioni in incontri, conferenze, tavole rotonde, corsi Master presso : MACRO Roma, MAECI – Circolo, MASTER Sole24Ore Roma, MASTER ROMA TRE.
Storica dell’Arte è stata allieva all’Università di Roma La Sapienza di Maurizio Calvesi, Marisa Volpi Orlandini e Augusto Gentili. Ha discusso la Tesi di Laurea in Storia dell’Arte Moderna “Tommaso Righi. Scultore Romano” Relatore Prof.ssa Orietta Rossi Pinelli pubblicata nel 2001 in “Studi sul Settecento Romano”, AA.VV. a cura di Elisa Debenedetti. Successivamente ha conseguito una seconda Laurea in Lettere indirizzo “Scienze della Comunicazione”, presso l’Università degli Studi di Cassino, con la Tesi in Comunicazione Museologica “Comunicare il restauro di un’opera d’arte: l’Apollo di Veio nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma” con Relatore Prof.ssa Ivana Bruno.
È Giornalista pubblicista dal 2002 (ODG LAZIO) è stata responsabile della “sezione mostre” di www.culturalweb.it quotidiano on-line del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (2002-2005); ha collaborato dal 2003 con servizi e recensione mostre ed eventi culturali prima con il “CulturalTG”, poi “il TG Cinema” entrambi in onda su “Canale Italia” e su alcuni canali SKY e attualmente con l’Agenzia di Stampa PPN Prima Pagina News;
Dal 2002 si è occupata dell’organizzazione e comunicazione di numerosi e importanti restauri di opere d’arte in musei pubblici e del Vaticano -per conto di sponsor privati- curando tutti gli aspetti organizzativi, della comunicazione e promozione: dalla formalizzazione degli accordi con il Ministero della Cultura, le Soprintendenze ed Enti patrocinanti e del coordinamento diretto di tutte le fasi esecutive e delle figure professionali coinvolte; gli accordi con i media partner e sponsor tecnici; richiesta dei permessi e prestiti musei per opere d’arte; coordinamento logistica e fornitori; organizzazione conferenze stampa, inaugurazioni ufficiali e serate di gala; ha curato i testi dei siti web per i restauri on-line e la realizzazione del catalogo; testi, creatività e pianificazione delle campagne pubblicitarie. Tra i più importanti restauri di cui si è occupata di tutti gli aspetti suddetti: il “Restauro della Cappella De Silva” di Gian Lorenzo Bernini, nella Chiesa di S. Isidoro, Roma (Ottobre 2002); il “Restauro e musealizzazione delle ceramiche tardomedievali e rinascimentali”, nel Castello di Giulio II ad Ostia Antica, (Luglio 2003); il Restauro del tondo “L’Adorazione del mistero. Fra’ Bartolomeo nel segno di Leonardo” Galleria Borghese, (Dicembre 2004); Il Restauro del Gruppo “Apollo ed Eracle di Veio” nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma, e della Conferenza Stampa con la partecipazione Ministro On. Francesco Rutelli (Lug.2004 e Lug.2007) e l’organizzazione del “Convegno sul Restauro dell’Apollo di Veio” alla XII Edizione del Salone del Restauro e della conservazione dei Beni Culturali e Ambientali (Sala Castello, Ferrara Fiere il 9 Aprile 2005); ha curato tutti gli aspetti organizzativi del Film-documentario: “Apollo di Veio. Il restauro” con la Regia di Folco Quilici, (apr.2005) coordinando tutte le fasi di realizzazione del film l’ufficio stampa, la comunicazione e promozione post-produzione del film e della partecipazione nel 2005 al “Festival Internazionale del Cinema di Venezia” 62° Biennale; ha organizzato l’evento della proiezione del film nell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles (febb.2006); Il Restauro del “Busto di Medusa” (Nov.2006) e Il “Restauro del Papa Urbano VIII” di Gian Lorenzo Bernini, Musei Capitolini, Roma (Dic.2007); Il “Restauro del Re di Spagna Filippo IV” di Gian Lorenzo Bernini e Girolamo Lucenti, nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma e organizzato la presentazione con il Prof. Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani (Nov.2008);
Nel corso degli anni ha organizzato numerose Lectio Magistralis dei più importanti artisti del Rinascimento italiano con gli storici dell’arte: Prof. Antonio Paolucci, Prof. Claudio Strinati, Prof. Vittorio Sgarbi e Prof. Alberto Dambruoso.
Ha collaborato dal 2008 al 2010 all’organizzazione e ufficio stampa di numerose mostre a cura di Vittorio Sgarbi con la Promoter Arte di Salvo Nugnes.
Nell’ambito delle “Celebrazioni per il Centenario della morte di Caravaggio 1610-2010” ha organizzato la “Serata Caravaggesca”, cena-spettacolo con attori, menù, costumi, strumenti del ‘600 e musiche tratte dai quadri di Caravaggio, nel Palazzo Boncompagni Ludovisi il 18 luglio 2010 con la partecipazione del Comitato Nazionale delle Celebrazioni per il Centenario di Caravaggio e del Prof. Vittorio Sgarbi.
Dal 2012 è curatrice di mostre di arte contemporanea, anche in gallerie italiane ed estere, di alcuni artisti che ha notato e che segue. Nel Complesso Monumentale del Vittoriano a Roma ha curato l’organizzazione e l’ufficio stampa della doppia personale “Tra Materia ed Anima. Tra Memoria e Tempo. A.T. Anghelopoulos e Andrea Pinchi” a cura del Prof. Claudio Strinati (Nov.2015) e della mostra di Julien Friedler ” Behind the World” a cura di Dominique Stella (Nov. 2018);
Dal 2017 è nel board di Rome Art Week la più importante manifestazione Internazionale di arte contemporanea che si svolge a Roma con eventi gratuiti di mostre di arte, collettive, “open studio” degli artisti e visite guidate nei percorsi artistici della capitale.
Moderatrice al Museo MACRO della presentazione del libro del Prof. Maurizio Vanni “Il Museo Diventa Impresa” (1 dic.2018);
Per l’edizione di Rome Art Week 2019 ha organizzato l’Opening ufficiale della manifestazione artistica c/o Casina Valadier -insieme a Dimensione Suono Roma- e curato la mostra site-specific “Inner Life” di A.T. Anghelopoulos e Micaela Legnaioli.
Dal 2023 è membro nella Giuria della Biennale MArteLive – il più grande Festival multidisciplinare diffuso d’Europa che si svolge tra ottobre e novembre a Roma.
Per l’edizione Rome Art Week 2024 ha curato la mostra di Alex Caminiti “I 7 peccati capitali” c/o KOU Gallery a Roma.
Raffaella Salato, romana, laureata in Scienze Politiche, indirizzo Internazionale e Comunitario alla Luiss di Roma, da sempre appassionata di arte e letteratura, lavora dal 2006 nel gruppo Fondazione Roma, dal 2014 presso la controllata Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che si occupa di promuovere i valori della cultura, dell’arte e della solidarietà nell’area del Mediterraneo e oltre, fino al Medio ed Estremo Oriente, ricoprendo la mansione di Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne e della Promozione della Cultura al Sud. Dal 2016 svolge la medesima attività anche per i 2 enti strumentali della Fondazione: la Fondazione Cultura e Arte e la società Poema S.p.A..
Accademica di merito dell’Accademia Angelico Costantiniana di Lettere, Arti e Scienze, dal 2016 è membro del Consiglio direttivo della Stessa, con delega agli Affari culturali, occupandosi di curatela di eventi e mostre, anche per conto proprio.
Molte riviste specializzate come Insideart, Artribune, ItaliaArtMagazine e altre hanno riportato sulle diverse mostre nazionali e estere da lei curate. Inoltre il suo nome è presente in qualità di curatrice nelle pagine Wikipedia su Corrado Veneziano in italiano, inglese e russo.
Dafne Crocella è antropologa e curatrice di mostre d’arte contemporanea.
Dal 2007 al 2015 ha lavorato come curatrice presso la Home Gallery “Artist Presentation Space” di Elizabeth Genovesi, dove ha ideato e condotto “Art Experiences”, un salotto culturale aperto ad artisti e amanti d’arte in cui incontrarsi, approfondire tematiche su mostre e attualità, presentare libri, assistere a performance artistiche, concerti ed eventi di home theatre.
Dal 2010 è rappresentante italiana del Movimento Internazionale di Slow Art con cui ha guidato percorsi di mindfulness in musei (tra cui il Maxxi, il MNAO, la GNAM, il MURO…) e gallerie, carceri e scuole.
Dal 2013 collabora come curatrice con lo Spazio Comel Arte Contemporanea di Latina nell’ambito del Premio Comel e di mostre personali.
https://www.premiocomel.it
Nel 2015 ha fondato ArtPlatform, piattaforma d’incontro per creativi randagi con cui lavora tutt’oggi nell’ambito della curatela di artisti ed eventi con interesse particolare verso il site specific, l’arte relazionale e partecipativa.
https://www.artplatform.it
Dal 2019 cura il Collettivo degli Artisti di Montemario con cui ogni anno, in occasione della ricorrenza della firma della Legge Basaglia, organizza le Giornate Basagliane proponendo mostre ed eventi artistici inerenti al disagio psichiatrico. Con il Collettivo partecipa dal 2019 alla Rome Art Week con eventi Nel Giardino di Nina, ha creato la Notte degli Artisti di Monetmario e ha partecipato ad eventi esterni al territorio quali Sui Passi di Pasolini (Chia 2022)
https://www.artplatform.it/collettivo-artisti-di-monte-mario/
Dal 2020 scrive su Sapereambiente curando la rubrica di street art “Conversando con la Città”
https://www.sapereambiente.it
Nel suo lavoro lo sguardo antropologico emerge sottolineando la relazione tra essere umano, territorio e contemporaneità.
Un dettagliato elenco delle mostre curate si trova all’indirizzo:
https://www.artplatform.it/mostre-curate/
Alberto Dambruoso è uno storico dell’arte, professore di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia, critico e curatore indipendente d’arte contemporanea, con base a Roma da più di dieci anni. Ha studiato Storia dell’Arte alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali della Tuscia (VT), specializzato in Gestion du Patrimoine Francais et Europeen alla Sorbona di Parigi e ha ricevuto l’abilitazione all’insegnamento di Storia dell’Arte presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Come assistente del Professor Maurizio Calvesi, Dambruoso ha curato diverse mostre sugli anni Sessanta in Italia e sta attualmente conducendo un progetto di ricerca assegnatogli dal Premio Balzan che prevede la realizzazione del nuovo catalogo generale dell’opera di Umberto Boccioni. Agli inizi del 2010, Dambruoso ha creato “I Martedì Critici”, serie di incontri-dibattito tra artisti, critici e pubblico con cadenza settimanale.
Jordi Alessandro Bello Tabbi (1994) nasce a Roma e vive l’infanzia in Colombia.
Dopo un fruttuoso percorso come fotografo di moda, si sposta nell’ambito della fotografia autoriale fine art. Dal 2017 lavora nello studio Lost and Found di Roma, nel quale coltiva e affina il suo linguaggio artistico. Dal 2018 è direttore artistico di Flewid, magazine di moda intersezionale, e dal 2022 nel team creativo di IRAE, magazine d’arte e sostenibilità. Nel 2022 è stato direttore del magazine d’arte contemporanea Impeached. Insegna photoediting allo IED di Roma ed è docente di NOMAD-scuola diffusa di fotografia.
Artista e fotografo napoletano, vive e lavora a Roma, con una vasta esperienza nel campo della fotografia d’arte moderna e contemporanea.Collabora attivamente con musei, gallerie, artisti e istituzioni nazionali e internazionali. Ha realizzato numerosi progetti fotografici personali, mostre e monografie, e ha pubblicato servizi fotografici sulle principali riviste nazionali ed estere. Docente di fotografia al corso triennale Bachelor of Arts in Photography presso Digital Arts & Media Academy, è fondatore del portale web Artimages, specializzato nel campo della fotografia d’arte.
Giuditta Nidiaci
Antonella Sciarra è sociologa dell’arte e cultural event curator. È inoltre fondatrice di Alinea, associazione che si occupa di eventi artistici, culturali e sociali. Collabora con la galleria Uovo alla Pop di Livorno e, come curatrice, con il progetto Street Art for Rights, per la realizzazione di murales in luoghi iconici e periferici di Roma, come la Casa Internazionale delle Donne e il quartiere Corviale. È tra le ideatrici di Strega OFF, l’evento letterario che ha riscritto le regole del Premio Strega. Ha partecipato all’organizzazione di manifestazioni quali il “Festival di Arte pubblica Art-on” e “RGB Light Experience”, festival urbano di light art di Roma, ha codiretto il comitato artistico della prima “Giornata Mondiale degli Oceani” di Roma e collaborato con la Fondazione d’arte Alda Fendi – Esperimenti presso la Rhinoceros Gallery di Roma e con il Festival artistico “Oasi – Nuove forme di vita”, diffuso su tutta l’isola di Capraia. È docente del corso “L’arte nello spazio urbano” e conduce ciclicamente workshop, lezioni e visite guidate per enti istituzionali e indipendenti, come il Trinity College di Roma o lo storico centro culturale Villaggio Globale. È frequentemente giurata in ambito artistico, come nel caso dello storico Premio Rotonda di Livorno ed è spesso relatrice in convegni e talk su rigenerazione urbana, arte pubblica e contemporanea. Come giornalista scrive di arte, cultura e itinerari non convenzionali per la testata FACE Magazine.
Laureata in storia dell’arte, Martina Scavone è una critica e curatrice d’arte freelance. Attualmente lavora come assistente di galleria presso l’Arte Borgo Gallery di Roma, dove è coinvolta nella curatela di esposizioni in Italia e all’estero, nella gestione delle relazioni con gli artisti, nell’elaborazione dei progetti di mostra e degli allestimenti, oltre che nelle attività di Ufficio Stampa. Inoltre, scrive testi critici in italiano e inglese, presentando le mostre al pubblico in occasione del vernissage.
Ha conseguito un Master di II livello in Gestione dei Beni Culturali presso la Link Campus University, dove ha successivamente maturato esperienza come docente. È specializzata sul tema della Corporate Art.