Il 13 e 14 dicembre la finale regionale Lazio in cui saranno scelti i primi finalisti della BiennaleMArteLive 2019
SCADENZA FINALE REGIONALE LAZIO - 25 novembre 2018Procult lancia la nuova Call For Artist per la selezione di giovani talenti in cinema, videoclip e video-arte, domiciliati su tutto il territorio del Lazio e con età compresa tra i 18 e i 39 anni, come da regolamento (www.concorso.martelive.it/regolamento). Per partecipare alla finale regionale iscriviti entro il 25 novembre 2018 sul sito www.martelive.it/concorso. NON PERDERDERTI QUESTA GRANDE OPPORTUNITÁ RISERVATA SOLO AI TALENTI DEL LAZIO.
Il countdown è iniziato. A dicembre primo grande appuntamento all’interno del Concorso Artistico Nazionale MArteLive con la finale regionale MArteLive Lazio, alla quale accederanno gli artisti selezionati fra le 16 sezioni che animano il festival e dalla quale usciranno i primi finalisti che approderanno direttamente alla BiennaleMArteLive 2019, assicurandosi il posto nella finale nazionale.
La finale regionale MArteLive Lazio si svolgerà il 13 e 14 dicembre 2018 a Roma presso il Planet Live Club (ex Alpheus – via del Commercio, 36) con due eventi multi-artistici che vedranno esibirsi e sfidarsi in contemporanea più di 150 artisti a sera, affiancati da celebri guest star del panorama nazionale. Gli artisti, scelti fra le 16 diverse sezioni artistiche che confluiscono nel festival-concorso, si esibiranno in un amalgama di musica, spettacoli e performance live di teatro, danza e circo contemporaneo, mostre di pittura e live painting, fotografia, fumetto, proiezioni, installazioni, reading, street-art e video-mapping, che ibridandosi andranno a creare lo “spettacolo totale”, ossia il vero MArteLive.
I vincitori della finale MArteLive Lazio avranno un posto assicurato alla Biennale MArteLive 2019, che si terrà a Roma in più location esclusive, e che darà ai partecipanti l’opportunità unica di vincere esclusivi premi, riservati non solo ai vincitori ma anche a coloro il cui lavoro verrà ritenuto degno di nota e attenzione. I migliori talenti artistici selezionati tramite la Biennale entreranno a far parte del roster degli artisti di ScuderieMArteLive, partecipando così ai più importanti eventi culturali organizzati dal nostro staff.
MArteLive è il primo festival multidisciplinare italiano che dal 2001 seleziona e lancia i migliori talenti della scena contemporanea nazionale, assegnando ogni anno oltre 100 premi tra produzioni e contratti di management, workshop e residenze gratuite, copertura stampa e visibilità, ingaggi e partecipazioni a festival ed eventi esclusivi.
Tra i maggiori premi in palio della scorsa edizione, in particolare ricordiamo il contratto dal valore di 600 euro offerto da MArteLabel, per la realizzazione di un videoclip per uno degli artisti del proprio roster (www.martelabel.com/artisti), recensioni e interviste su riviste di settore specializzate, nonché la grande possibilità di partecipare ai festival promossi da Scuderie MArteLive (99Arts, CortoLive ecc.) (www.concorso.martelive.it ).
Tra i premi in palio per la sezione audiovisivi: il Premio Taxidrivers, recensione del cortometraggio vincitore della Biennale su taxidriver.it, e il Premio Speciale Oubliette Magazine, che premierà il Miglior Cortometraggio con l’inserimento in Top Vision per la durata di un mese e dal valore di 200 euro.
Il vincitore della Biennale 2017 nella sezione Cinema, Tommaso Pitta, ha collezionato numerosi premi con il suo cortometraggio “All the Pain in the World”, tra cui il Premio come Miglior Regista al Rhode Island International Film Festival (2015) e la Menzione Speciale della Giuria allo Skepto International Film Festival (2016).
Per quanto riguarda le altre sezioni Daniele Perracchia ha vinto la sezione Videoclip con "CLAWS", mentre per la Video-arte Martina Latini con “Brain Shock”.
Numerosi gli artisti emergenti che sono stati scoperti e portati sulla scena grazie al MArteLive System: tra gli altri ricordiamo per il cinema Matteo Rovere, produttore di “Smetto quando voglio” e vincitore nel 2007 col corto “Homo Homini Lupus”, e Adriano Valerio, che si è aggiudicato il primo posto nel 2014 con il suo corto pluripremiato “37°4S”, Menzione Speciale della Giuria anche al Festival del Film di Cannes (2013) e David di Donatello per il Miglior Cortometraggio Italiano (2014).
****
Modalità di partecipazione e termini di consegna
INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RICAPITOLANDO:
Per partecipare ai contest di selezione dedicati agli artisti domiciliati nel Lazio:
****
Specifiche tecniche dei progetti
Diritti
Gli autori dei singoli progetti sono gli esclusivi titolari dei diritti di proprietà delle opere, della cui originalità si fanno garanti. Partecipando alla open call, gli autori accettano inoltre implicitamente le regole della call stessa.
Criteri di valutazione
Tra i principali criteri applicati dallo staff di curatori e professionisti di settore, nella selezione insindacabile dei lavori, vi sono la contemporaneità dei linguaggi artistici adoperati e la fattibilità tecnica (si ricorda che il festival ha luogo anche in spazi non convenzionali).
Frame dell'opera di Martina Latini, vincitrice della categoria video-arte, Biennale MArtelive 2017
Open call per giovani talenti in cinema, videoclip, video-arte
SECONDA SCADENZA: 30 GIUGNO 2018
Iscriviti alla sezione CINEMA
Iscriviti alla sezione VIDEOCLIP
Iscriviti alla sezione VIDEOARTE
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.
MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti