Skip to main content

Leila Tanhaei

PITTURA | Lazio (Iran)

Leila Tanhaei (nata nel 1999 a Rasht, Iran) è una pittrice e artista multidisciplinare con una formazione in architettura. Ha iniziato studiando matematica e fisica, per poi conseguire la sua prima laurea in Architettura nella città natale. Attualmente sta frequentando un secondo corso di laurea in Pittura presso la Rome University of Fine Arts (RUFA).

Lavorando attraverso diversi mezzi, tra cui pittura, multimedia e arte installativa, la sua ricerca esplora le lotte dell’umanità e l’identità culturale. Utilizzando materiali eterogenei, evoca risposte emotive profonde, affrontando temi come la resilienza, i valori emotivi e la lotta collettiva. Attraverso la sua arte, analizza con sensibilità le complessità dell’esistenza umana e del patrimonio culturale.

Descrizione del progetto in concorso o poetica:
Ho imparato che vivere significa resistere, e sopravvivere è combattere battaglie che non hai scelto. Ogni momento è intriso di dolore e resilienza, di crollo e creazione. Nei dettagli dei tappeti persiani, nelle piastrelle sbiadite e nella vita quotidiana delle persone, si nasconde una quieta persistenza: una storia di equilibrio tra la frattura e la continuità, la bellezza che sopravvive e le ferite che la plasmano.

“Molte cose inopportune devono essere accettate,
la bruttezza deve essere vista come se fosse bellezza,
il veleno deve essere preso come se fosse zucchero.
Sono stata disobbediente e non ho compreso:
più forte tiri, più la corda si stringe.”
— Rabia Balkhi