Grazia Palermo
CIRCO CONTEMPORANEO | Lazio
Artista versatile, con una formazione che unisce pedagogia e arti performative, si diploma in psicopedagogia e prosegue gli studi laureandosi al DAMS – Università Roma Tre. Da oltre dieci anni è attiva nel panorama performativo, lavorando come performer e fire performer.
Da più di un decennio si dedica all’hula hoop, disciplina che pratica e insegna con continuità, trasformandola in uno strumento di espressione personale e artistica. Dopo due anni di formazione presso la Scuola di Circo Carampa di Madrid, completa un percorso di specializzazione che ne consolida le competenze tecniche e creative.
Ha collaborato con diversi collettivi artistici, partecipando a festival nazionali e internazionali. Il suo lavoro si muove tra circo contemporaneo, giocoleria e ricerca sul movimento, con un’attenzione particolare all’aspetto espressivo del gesto.
Dal 2022 è co-fondatrice di Circo42, compagnia di circo teatro che coniuga poesia, acrobazie e narrazione.
La sua ricerca artistica è orientata a creare connessioni autentiche con il pubblico, attraverso il linguaggio del corpo e dell’oggetto.
Cerchi in testa
Cerchi in testa è un progetto di circo contemporaneo che indaga l’hula hoop come linguaggio artistico e mezzo espressivo. L’obiettivo è risignificare questo oggetto iconico attraverso una ricerca che intreccia giocoleria, danza e arte performativa, dando vita a una narrazione non verbale capace di coinvolgere pubblici eterogenei.
La scena si sviluppa attorno alla figura di una performer che guida lo spettatore in un universo immaginifico, dove il cerchio diventa simbolo di trasformazione, connessione e movimento continuo. Lo spettacolo si caratterizza per la sua accessibilità, l’interazione diretta con il pubblico e una dimensione partecipativa che rompe la quarta parete.
La tecnica dell’hula hoop si fonde con elementi di contact improvisation, danza urbana e manipolazione dell’oggetto, generando una grammatica fisica originale. L’utilizzo mirato di luce e suono contribuisce a costruire un’estetica scenica essenziale e suggestiva.
Cerchi in testa è un progetto modulare e adattabile a contesti differenti, dai teatri agli spazi urbani e non convenzionali. Non fa uso della parola, ma comunica attraverso il corpo e il gesto, ponendo al centro l’ascolto e la relazione con lo spettatore.
Una proposta artistica che coniuga rigore tecnico e libertà creativa, capace di sorprendere, emozionare e stimolare lo sguardo con nuove prospettive.