Annunciatə i/le semifinalistə del Concorso MArteLive 2025

Due giorni al Lanificio di Roma per scoprire la nuova scena creativa emergente della macroarea Centro italia
MArteLive apre una nuova stagione di talenti con la Semifinale della Macroarea Centro Italia 2025, dedicata allə artistə provenienti da Toscana, Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria e Molise.
Il 14 e 15 ottobre, tra gli oltre 500 artistə under 35 candidatə, lə 100 selezionatə porteranno al Lanificio di Roma la vitalità di una generazione che non si limita a esprimersi, ma sperimenta e rilegge le proprie forme di linguaggio.
Il Lanificio, luogo simbolo della Roma industriale riconvertita alla cultura contemporanea, non è una semplice location: è un paesaggio architettonico dove la materia dialoga con la visione. Ex fabbrica tessile sul fiume Aniene, oggi spazio di produzione artistica, il Lanificio accoglierà le semifinali del Concorso artistico multidisciplinare, nel contesto del MArteLive Connect ‘25, l’edizione che unisce venticinque anni di storia del festival all’energia della nuova generazione creativa . L’evento, da sempre rappresenta il cuore di MArteLive, una fusione di arti che si intrecciano a vicenda, generando un’unica trama viva di suono, gesto e immagine.
Nel corso delle due serate, la struttura post-industriale del Lanificio si trasformerà in un labirinto di forme artistiche: nei piani e nei corridoi si alterneranno concerti, reading, performance di teatro e danza, esposizioni, installazioni, proiezioni, live painting, set di videoarte e momenti di circo contemporaneo. Non un semplice evento, ma una coreografia in cui la diversità diventa racconto trasversale ed ogni disciplina trova la propria risonanza nell’altra.
La direzione artistica di Nadia Di Mastropietro accompagna questo nuovo capitolo di un progetto che, da anni, resta un unicum nel panorama culturale europeo per la sua capacità di tenere insieme formazione, ricerca e spettacolo. Le discipline del concorso – dalla musica al teatro, dalla fotografia alla moda, dal cinema alla letteratura – saranno valutate da giurie composte da esperti, curatori, giornalisti e professionisti del settore, che affiancheranno la giuria popolare online nel decretare gli artisti che accederanno alla Finale Biennale MArteLive 2026.
Ogni performance sarà parte di un sistema più ampio, dove l’artista non compete soltanto, ma abita un contesto in dialogo con chi osserva e con chi crea. MArteLive continua a coltivare un’idea di arte come rete e organismo vivo, non solo come vetrina: un luogo in cui la pluralità dei linguaggi costruisce comunità e apre possibilità di crescita personale e professionale.
Anche quest’anno il concorso mette in palio numerosi premi tra produzioni, residenze, borse di studio, ingaggi professionali, interviste e collaborazioni, in collaborazione con partner, festival e spazi culturali del network MArteLive. I vincitori avranno la possibilità di accedere ad un circuito artistico in Italia e all’estero che comprende, tra gli altri, Tolfarte, Danza Battente, Corviale Urban Lab, Centocelle Buskers e SU:ggestiva, progetti riconosciuti e sostenuti da Regione Lazio e Roma Capitale.
La Semifinale Centro Italia non è soltanto una tappa di selezione, ma una dichiarazione: qui l’arte torna a essere un’esperienza diretta vissuta nello spazio e capace di restituire al pubblico la sensazione di trovarsi dentro un processo e non davanti a un risultato. Dal vivo, tutto acquista un’altra densità: il respiro del performer, la materia delle opere, il suono che rimbalza sui muri grezzi del Lanificio. È in questa interazione continua che MArteLive trova la sua forza: nel mettere in contatto ciò che normalmente sembra essere distinto e nel ricordare che l’arte sara’ sempre un atto collettiv0!Lanificio – Via di Pietralata 159A, Roma
14 e 15 ottobre 2025
Prevendite su DICE e MArteTicket
SEMIFINALISTI CONCORSO MARTELIVE
MUSICA
14 ottobre
STAR (Lazio)
Giacomo Gatto (Lazio)
Elena Romano (Toscana)
Federico Baldi (Lazio)
Kyber (Lazio)
15 ottobre
Lorenzo Dipas (Abruzzo)
Wowdrugo (Lazio)
Corpoceleste (Lazio)
Alessio Alì (Lazio)
Ventidue (Lazio)
DJ PRODUCER
14 ottobre
Headbox (Abruzzo)
15 ottobre
MAYFLOW (Marche)
Miami Blue (Lazio)
FOTOGRAFIA
(esposizione 14/15 ottobre)
Serena Radicioli “Non sei più tornato”; (Lazio)
Alessia Giardini “4 CLOSER LIVES”; (Marche)
Mirko Pizzichini “Barikamà”; (Lazio)
Guido Leon “Strategie di sopravvivenza”; (Lazio)
Kickxiia Dumort “CORPUS NATURAE”; (Lazio)
Francesco Evangelista “Saudade”; (Lazio)
Lorenzo Bravi (Lazio)
Cecilia Minutillo (Lazio)
VIDEOARTE
(proiezione 14/15 ottobre)
Emma Claire Sardoni “Il cielo scurisee”; (Lazio)
Compagnia Lèél “Azadi”; (Lazio)
Eleonora Cutini “Alétheia”; (Marche)
Ilaria Porritiello “Manifesto”; (Abruzzo)
Jacopo Bucciantini “Il Noviziato”; (Umbria)
Berfin Alyesil “Amor Fati oppure Amor Fado”; (Lazio)
FRAMETANK “Corpo, Carne”; (Lazio)
ILLUSTRAZIONE
(esposizione 14/15 ottobre)
Elisa Menè (Lazio)
Massimiliano Bruno Calabresi (Lazio)
Francesca Panetta (Lazio)
STREET ART
(esposizione 14/15 ottobre)
Marco Novecento (Lazio)
WEA SHIVASHI (Lazio)
PITTURA
14 ottobre
Andrea Lancianese (Lazio)
Eleonora Vajo (Toscana)
Marco Triolo (Lazio)
Elena Griscioli (Lazio)
Eleonora Vajo (Toscana)
Marco Triolo (Lazio)
Elena Griscioli (Lazio)
15 ottobre
Antonella Gibellieri (Lazio)
Alessia Fusco (Lazio)
Leila Tanhaei (Lazio)
Duccio Bombardini (Lazio)
Daniele Culicelli (Lazio)
SCULTURA
(esposizione 14/15 ottobre)
Irene Calabretta (Toscana)
Riccardo Mataloni (Lazio)
Manuel Quaresima (Lazio)
Gina Babić (Lazio)
MODA
14 ottobre
Gioia Margiotta (Lazio)
Marco Pulcini (Lazio)
15 ottobre
Silvia Solidea Andellini (Lazio)
KSTUDIO (Lazio)
Samanta Luca (Lazio)
DANZA
14 ottobre
Francesca Bernalda “MIU”; (Lazio)
Collettivo LD2.0 “BOUNDARIES.III PELLE”; (Marche)
GIULIA ALVEAR CALDERON & GABRIELE CALANCA “ANCIA Il suono del corpo”; (Lazio)
Loredana Mantini/ FDM CREW “XXI secolo”; (Lazio)
15 ottobre
WOOSHA “ALLFORNOTHING”; (Lazio)
Lorenzo Iacono/KEEP UP “ORME”; (Lazio)
Francesco Mangiapane “HIGANBANA \ NEVERENDING SPELLS”; (Toscana)
Irene Parisi “Abstract”; (Lazio)
Collettivo ZETA “B(io)ς”; (Lazio)
TEATRO
14 ottobre
Il Kraken “Anamnesi di una crepa”; (Lazio)
Alessandra D’Anna “Blu Borago”; (Lazio)
Ludovico Cinalli “20th Century Dux”; (Lazio)
Marco Fabrizi “Non mi è mai morto nessuno”; (Lazio)
15 ottobre
Sofia Russotto “Gente spaesata”; (Lazio)
Compagnia Oneira “Una rapina da sogno”; (Abruzzo)
Compagnia Beng “BENG! LO STRANO CASO DEL CASO RISOLTO PER CASO”; (Lazio)
Moreno Panni “All’Avana”; (Lazio)
LETTERATURA
14 ottobre
Michela Cocca “Bianco Natal”; (Lazio)
Francesco Merli “All’imbrunire”; (Lazio)
15 ottobre
Massimiliano Abri “Il coraggio di esprimersi”; (Lazio)
Flavio Riccardi “La carezza de tu madre”; (Lazio)
Petra Breschi “Chiedi perdono”; (Toscana)
CINEMA
(proiezione 14/15 ottobre)
Giulia Tivelli “Little Hole”; (Lazio)
Giulia Di Battista “Quando vorrai”; (Marche)
Zoe Valentini “10 Ragazze” ; (Lazio)
Giorgio Caporali “La Tragedia”; (Lazio)
Simone Paggetti “Frog”; (Abruzzo)
Danilo Merafina “Joy Jelly”; (Lazio)
Kristian Xipolias “Via Delle Rose”; (Lazio)
Pietro Pedrazzoli “Lucciole”; (Lazio)
Claudio Agostini “Nero”; (Lazio)
Daniele Fabietti “Milo”; (Lazio)
VIDEOCLIP
(proiezione 14/15 ottobre)
Alessio Bartoli “Lunar Dreams”; (Lazio)
Elisa Maria Elena Surace “Senduki-Focu Palumbi” ; (Lazio)
Toro Loco “Cucarachas” ; (Umbria)
Lyzard “Velvet Mi Amor”; (Toscana)
Supervisione Studio “Passanti”; (Umbria)
FRAMETANK “Caterina”; (Lazio)
Simone Bozzelli “Vitamina Life”; (Abruzzo)
Davide Paganelli “Maskara”; (Lazio)
GEF! “MŪLA MANTRA _ THEA”; (Abruzzo)
CIRCO
14 ottobre
Fabiana Protani “Riflessi di luna”; (Lazio)
Aurora Morra “Oltre la forma”; (Lazio)
Grazia Palermo “Cerchi in testa”; (Lazio)
Alice Bella “Nannou”; (Lazio)
15 ottobre
Valentino Morabito “Samurai led”; (Lazio)
Giulia Basso “Lunaris – Aetherium equilibrium”; (Lazio)
Melany Suarez “Melaza Show”; (Lazio)
Patricio Puig (Lazio)